L'arco-Spring Hanau; Preparazione Della Forchetta - Hanau Spring-Bow Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

L'arco-Spring Hanau

L'ARCO-SPRING HANAU
ciale con auricolari ed é usato per prendere l'impronta
dell'arco mascellare del paziente e la sua relazione con
i meati auricolari esterni. Quest'arco é inoltre capace
di conservare questa relazione, clinicamente accettabi-
le e di trasferirla all'Articolatore HANAU
STERILIzzABILE CON AUTOCLAVE
AUTO-CENTRANTE
CONFORTEVOLE
RAPIDO
Usa come punto di repere il RIFERIMENTO
ANTERIORE DEL PAzIENTE la TACCA INFRA-
ORBITALE e come RIFERIMENTO POSTERIO-
RE DEL PAzIENTE al PORION, il bordo superiore
dei MEATI AURICOLARI ESTERNI.
Entrambi i riferimenti formano il PIANO ORIz-
zONTALE ANATOMICO DI FRANCOFORTE;
questo é il piano su cui l'arco-Spring Hanau é basato.
L'arco-Spring relativo al paziente, si inserisce
DIRETTAMENTE sull'Articolatore per il montag-
gio del calco mascellare.
Inoltre l'arco facciale può essere attaccato INDI-
RETTAMENTE all'articulatore usando l'ACCES-
SORIO piattaforma di montaggio n.
Il prodotto N.
010328-0 Arco-Spring Hanau, Figura
o
1, include—-
(1) Arco, Parte N.
010355-000
o
(1) Gruppo Morsetto di Trasferimento, Parte
N.
010356-000
o
(1) Elevatore anteriore, Parte N.
(1) Forchetta, Parte N.
005751-000
010358-000
é un tipo di arco fac-
.
010342-000
o
010358-000
o
005751-000
o
010356-000
Figura 1
Parallelo al
piano sagittalle

PreParaZione Della forcHetta

CON DENTI – La forchetta é coperta da un tripolo
strato piatto duro di cera o di composto, in modo da
ottenere un'impronta occlusale delle cuspidi macel-
lari, Figura 2
Il materiale ammorbidito dell'impronta sulla for-
chetta é appoggiato sulla superficie occlusale mascel-
lare per creare una netta impronta della cuspide senza
alcun contatto con il metallo. Notare che il manico
della forchetta deve essere più o meno parallelo al
piano sagittale e deve trovarsi sul lato sinistro del
paziente.
Raffreddare la cera dell'impronta occlusale e
controllare la sua posizione nei confronti del calco
mascellare per un'accurata sistemazione. Elimina-
re qualunque tessuto di superficie di supporto che
potrebbe interferire.
010355-000
Riscaldare e
perforare
SENzA DENTI – Attacare la forchetta al bordo
mascellare occlusale riscaldando le lame e introdu-
cendole completamente, perforando il bordo della
cera, Figura 3.
Le "lame" dovranno essere parallele al piano
occlusale, a circa 3 mm dalla superficie occlusale
e non dovranno distorcere la superficie occlusale
Modello calco
mascellare
Cera du registrazione
Manico sulla
sinistra
Figura 2
Bordo della cera
Manico
sulla
sinistra
Parallelo al piano
Figura 3
sagittalle
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières