vere il seggiolino dal telaio, premere i pulsanti
dell'adattatore di memoria e sollevarlo (Fig. 28).
La parte posteriore del seggiolino può essere re-
golata in altezza con l'aiuto della maniglia sul lato
posteriore del seggiolino (Fig. 29).
Seggiolino, copripiedi
L'unità seggiolino è dotata di una comoda
capottina pieghevole che protegge il bambino
da vento, sole, neve e pioggia. Per sistemare la
cappottina, regola il lato posteriore sul retro del
sedile usando i pulsanti (Fig. 42) e inserisci le
cinghie della cappottina nei punti correlati sul
blocco del passeggino, finché non senti un click
(Fig. 43). Per togliere la cappottina, è necessario
sbloccare leggermente il fissatore delle cinghie
sul sedile utilizzando uno strumento delicato
fino a che la cinghia non è completamente fuori
(Fig. 44), estrarlo dal sedile e quindi scollegare la
cappottina dal blocco del passeggino usando i
due pulsanti nella parte posteriore del blocco del
passeggino (Fig. 42). La posizione della capotti-
na si regola premendo sulla sua parte superiore
(Fig. 30). Il cofano dell'unità di seduta è ventilato,
è necessario decomprimerlo prima e abbassare
la copertura (Fig. 31).
Il sedile del passeggino è equipaggiato con un
coprigambe che può venire fissato ai lati interni
del sedile utilizzando e al centro della barriera
usando i pulsanti (Fig. 32).
Regolazione poggiapiedi
Per abbassare il poggiapiedi, premere contem-
poraneamente i pulsanti su entrambi i lati del
poggiapiedi e regolarlo all'altezza desiderata
(Fig. 33). Il poggiapiedi può essere sollevato
senza premere alcun pulsante.
Barriera di sicurezza del seggiolino
Il seggiolino è dotato di una barriera che
impedisce al bambino di cadere dal passeggino.
Per installare la barriera, inserirla nei fori del
supporto su entrambi i lati del seggiolino
(Fig. 34). Per smontare la barriera, premere
i pulsanti e tirare leggermente verso l'alto la
maniglia (Fig. 35). E' possibile anche smontare
un lato della barriera e lasciare l'altro.
Cinture di sicurezza
Il seggiolino è dotato di cinture di sicurezza
a 5 punti. Per assicurare un bambino con
le cinture di protezione, inserire i fermi delle
cinture di sicurezza nell'innesto e stringere
le cinghie (Fig. 36). È inoltre possibile regolare
la lunghezza delle cinture di sicurezza, se si
desidera ridurli - tirare l'estremità della cinghia,
per estendere le cinture di sicurezza - ruotare
il regolatore di plastica verso l'alto e tirare la
cinghia inferiore. Per cambiare la posizione
delle cinture di sicurezza superiori, controllare
il supporto di plastica che si trova all'esterno
della parte posteriore all'interno della cucitura,
estrarre la cintura insieme al supporto di plasti-
ca, inserire la cintura con il supporto di plastica
nella posizione richiesta, quindi fare assicurarsi
che il supporto di plastica sia nella posizione
corretta (Fig. 45). Per rimuovere / montare le
cinture di sicurezza ripetere le mosse preceden-
ti. Se è necessario sganciarle, premere i pulsan-
ti e rimuovere i fermagli dalla fibbia (Fig. 36).
Seggiolino di sicurezza per bambini
E' possibile montare sul telaio di questo
passeggino anche un seggiolino di sicurezza
per bambini. Deve essere collegato a degli adat-
IT
71