Télécharger Imprimer la page

Magnat Power Core One Limited Mode D'emploi page 17

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
innanzitutto creare un collegamento tra il morsetto Gnd dell'amplificatore e il polo negativo della batteria. É molto importante creare un
buon collegamento. eliminare accuratamente residui di sporcizia dal punto di collegamento con la batteria. Un collegamento allentato può
avere come conseguenze un malfunzionamento o disturbi e distorsioni.
L'attacco dell'amplificatore +12 V viene collegato attraverso un cavo elettrico con un dispositivo di protezione integrato, al polo positivo
della batteria. il dispositivo di protezione si dovrebbe trovare nelle vicinanze della batteria, per motivi di sicurezza la lunghezza del cavo
dal polo positivo della batteria fino al dispositivo di protezione deve essere inferiore a 60 cm. inserire il dispositivo di protezione dopo aver
terminato i lavori d'installazione compresi i collegamenti degli altoparlanti.
ora allacciare il cavo del telecomando del receiver Car HiFi alla presa di controllo rem dell'amplificatore. Per l'allacciamento del
collegamento remote dell'amplificatore con il dispositivo di controllo é sufficiente un cavo del diametro di 0,75 mm².
4.2 Cavi auDio
Per l'allacciamento del cavo audio fra il jack di uscita dell'autoradio e il jack d'entrata all'interno dell'auto, se possibile, il cavo audio e il
cavo di alimentazione non vanno fatti correre lungo lo stesso lato della vettura. Consigliamo di effettuare un'installazione isolata, facendo
passare il cavo di alimentazione attraverso la canalina che si trova lungo il lato sinistro e il cavo audio attraverso la canalina che si trova
sul lato destro, o viceversa. Così facendo, si riducono le interferenze determinate dalla componente diafonica di disturbo dei canali audio.
Ciò vale anche per il cavo di collegamento del telecomando per la regolazione del volume. Questo cavo non deve essere sistemato sul
lato dei cavi dell'alimentazione, ma insieme al cavo audio.
4.3 Collegamenti altoparlanti
·
La resistenza terminale minima è di 1 ohm
·
Quando si collegano a ponte due mAGnAt Power Core one Limited amplificatori in modalità master-/Slave, la resistenza terminale
minima è di 2 ohm.
·
non collegare mai i morsetti negativi dell'altoparlante all'autotelaio.
·
non collegare mai la tensione d'alimentazione +12 V ad un uscita dell'altoparlante. Questo porta alla distruzione dello stadio finale
dell'amplificatore.
Se l'amplificatore viene fatto funzionare con valori terminali bassi o in modo sbagliato ciò può portare al danneggiamento sia dello
stesso amplificatore che anche degli altoparlanti. in questo caso la garanzia non é più valida.
5.
elementi Di ComanDo e ingressi/usCite
5.1 regolaZione Della sensiBilità D'ingresso
La sensibilità d'ingresso può essere adattata ad ogni autoradio o ad ogni piastra di registrazione. Girare il regolatore di volume audio della
radio sulla posizione centrale e registrare poi il regolatore del livello d'ingresso (4) in modo tale da ottenere un volume audio medio. Con
questa regolazione sono garantite normalmente sufficienti riserve di potenza in presenza di un rapporto segnale rumore ottimale.
attenZione: riprodurre solo brevemente forti segnali di test, per evitare danneggiamenti agli altoparlanti.
5.2 filtro passa Basso Con frequenZa Di transiZione regolaBile
registrare sul regolatore (5) la frequenza di transizione desiderata. in questo modo il filtro é adattabile alle esigenze acustiche del tono
basso impiegato. L'alta pendenza del filtro provvede ad un preciso abbassamento delle gamme di frequenza medio-alte.
5.3 filtro suBsoniC
Grazie alla funzione Subsonic è possibile raggiungere una riduzione delle frequenze dei bassi più bassi. È possibile una regolazione
continua della riduzione con il regolatore (6). in questo modo negli altoparlanti è possibile minimizzare in maniera efficiente distorsioni per
mezzo di sollevamenti della membrana troppo elevati senza ridurre il livello sonoro dei suoni bassi.
5.4 Bass-Boost
Con l'aiuto della funzione Bass Boost (7) viene raggiunta un'esaltazione o una compensazione delle frequenze basse profonde.
5.5 ComanDo a DistanZa per la regolaZione Del volume
il volume può essere regolato anche con il telecomando (11) compreso nella fornitura. Per il montaggio è necessario che il cavo del
telecomando non venga montato sullo stesso lato del veicolo in cui è presente l'alimentazione elettrica dell'amplificatore. Si consiglia di
montare il telecomando sul pannello porta comandi o in una posizione facilmente accessibile. A questo punto è possibile regolare il volume
del subwoofer indipendentemente dalle impostazioni dell'autoradio.
5.6 usCite per Collegare altri amplifiCatori / moDalità master/slave
in modalità master-Slave due amplificatori sono controllati contemporaneamente da una fonte audio. Le impostazioni di regolazione
(volume, impostazioni dei filtri) dell'amplificatore master sono eseguite dall'amplificatore Slave.
in modalità master/Slave il segnale di uscita del preamplificatore (mASter oUt (2)) dell'amplificatore „master" viene condotto all'ingresso
dell'amplificatore (SLAVe in (1)) dell'amplificatore Slave, vedere in merito anche la figura 4a e 4b. L'interruttore (9) dell'amplificatore
„master" (A) viene posizionato in merito su „mASter oUt", mentre l'interruttore (9) dell'amplificatore „Slave" (B) su „SLAVe in".
5.7 regolatore Di fase
il regolatore di fase (8) è impiegato per l'ottimizzazione delle fasi e della frequenza tra subwoofer e satelliti.
17

Publicité

loading