5. Premere per il reset
Premere per 3 secondi le opzioni Speed (velo-
cità) per il reset del timer del filtro.
6. Filtri
Per il nuovi filtri, contatto la propria filiale
JUMBO.
NOTE DI SICUREZZA
Si rammenta che per l'uso del purificatore d'a-
ria vanno rispettate le indicazioni di sicurezza
basilari a seguito riportate:
• Per prevenire possibili scosse elettriche, si
prega di staccare la spina di corrente prima
di interventi di manutenzione o prima di spo-
stare l'apparecchio.
• Non pulire l'apparecchio con soluzioni a
base di acido, per prevenire possibili danni e
scosse elettriche.
• Quando si inserisce o si scollega la spina di
corrente, assicurarsi di non avere le mani
bagnate per prevenire scosse elettriche.
• È assolutamente proibito sciacquare l'appa-
recchio con acqua. Non utilizzare l'apparec-
chio nelle vicinanze di punti di erogazione
dell'acqua o di oggetti che possono causare
fiamme vive, per prevenire scosse elettriche.
• Il prodotto non è un giocattolo, pertanto evi-
tare che i bambini giochino con l'apparecchio
per prevenire possibili danni.
• Non sedersi o salire sull'apparecchio. Non
usare l'apparecchio se è stato sottoposto a
scosse o se è inclinato.
• È vietato chiudere l'uscita di ventilazio-
ne dell'apparecchio, per prevenire un calo
dell'effetto purificante.
• Al presentarsi di anomalie durante il fun-
zionamento, staccare la presa di corrente e
contatto la propria filiale JUMBO.
• Se si individua un danno a carico dell'appa-
recchio, non proseguire l'utilizzo e contatto
la propria filiale JUMBO.
• Per la pulizia utilizzare un panno asciutto e
morbido per pulire con delicatezza l'appa-
recchio, o una piccola spazzola per la pulizia
dei punti di ingresso e uscita dell'aria.
GUIDA AI PROBLEMI
SOLO personale professionista è autoriz-
zato ad aprire il coperchio anteriore per pre-
venire possibili scosse elettriche. Scollegare
sempre l'apparecchio dalla corrente per la
sostituzione o la pulizia dei filtri.
Al presentarsi di eventuali disfunzioni, si pre-
ga di consultare la guida ai problemi riportata
nel manuale utente. Se non fosse possibile
eliminare la disfunzione, si prega di contat-
tarci la propria filiale JUMBO.
Disfunzione
Punti da
Contromisure
controllare
La corrente
Inserire la
è collegata e
corrente
inserita?
La spina di
Collegare la
corrente è
spina o sosti-
L'apparecchio
allentata o
tuirla
non funziona
rotta?
Il pannello
Installare
posteriore
il pannello
è installato
posteriore
correttamente
e fissato?
L'uscita della
Presenza
Sostituire i
ventilazione
eccessiva di
filtri
emana un
odori o polveri
cattivo odore
per i filtri
Il filtro ha
Sostituire i
superato la
filtri
durata utile
Disfunzione
Punti da
Contromisure
controllare
L'aria nel
Aumentare
locale è troppo
l'umidità
asciutta?
L'apparecchio è
Cambiare
Effetto
installato in una
la posizione
purificante
locazione con
ed eliminare
insufficiente
ventilazione
l'ostacolo
insufficiente o è
bloccato da un
ostacolo
Oggetti estra-
Eliminare
Nessuna
nei bloccano
gli oggetti
fuoriuscita
l'uscita o
estranei
di aria
l'ingresso di
ventilazione
La batteria è
Installare la
installata?
batteria.
La batteria è
Installara
installata
correttamente
correttamente?
la batteria.
La batteria è
Sostituirle con
Il teleco-
scarica?
nuovo batteria
mando non
(CR2032).
funziona
La distanza o
Distanza di
l'angolo di
funziona-
funzionamento
mento del
del teleco-
telecomando:
mando supe-
circa 5 m.
rano i limiti?
32 33
EFFICACIA DI STERILIZZAZIONE
Il purificatore dell'aria è in grado di eliminare
i (seguenti) contaminanti pericolosi dell'aria,
con un'efficienza pari al 80 %.
Formaldeide
Benzene
TVOC
CONSERVAZIONE
Se l'apparecchio non viene utilizzato per lun-
ghi periodi, riporre l'apparecchio e il manuale
d'uso nel cartone originale e conservarlo in
un luogo asciutto e ventilato.
Non collocare oggetti pesanti sopra il cartone
per non danneggiare l'apparecchio.
SMALTIMENTO
Prevedere un riciclaggio nel rispet-
to dell'ambiente per l'apparecchio,
accessori e confezione. Gli utensili
elettrici non più funzionanti posso-
no essere resi al punto d'acquisto
per essere poi riciclati. Non abbandonare
gli utensili elettrici nei rifiuti domestici. Ai
sensi della Direttiva Europea 2002/96/CE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici
obsoleti e della relativa conversione nella le-
gislazione nazionale gli apparecchi ed utensili
elettrici non più funzionanti devono essere
raccolti separatamente e destinati ad essere
riciclati nel rispetto dell'ambiente.