Guida alla risoluzione dei problemi
Prima di rivolgersi a un tecnico per la riparazione, effettuare i controlli indicati di seguito.
Se non è possibile risolvere il problema come descritto sotto, oppure se si è verificato un problema non contemplato, rivolgersi al rivenditore.
■ Problemi comuni
L'unità non si accende.
L'unità non emette alcun
suono.
La luminosità del display è
attenuata.
Sul display viene visualizzato
"OVERLOAD", "F70" o "F76".
Sul display viene visualizzato
"FAN LOCK".
■ Suono
I diffusori centrale, surround
o subwoofer non producono
alcun suono.
Un ticchettio interrompe il
suono.
Non utilizzare Dolby Pro
Logic ΙΙ o SFC.
■ Radio
Non è possibile sintonizzare le
stazioni radio o vi sono molti
rumori e interferenze.
Vi sono molti rumori durante
l'ascolto di frequenze AM.
Non è possibile sintonizzare la
frequenza AM corretta.
■ HDMI
Utilizzando un collegamento
HDMI, i primi due secondi del
suono vengono tagliati.
Sul display viene visualizzato
"U 70-1-1".
Sul display viene visualizzato
"U 70-1-2".
Sul display viene visualizzato
"U 70-3".
L'unità non funziona
correttamente.
VIERA Link "HDAVI Control
non funziona correttamente.
■ Telecomando
Il telecomando non funziona.
Altri componenti rispondono ai
comandi del telecomando.
Manutenzione
Se la superficie è sporca
Per pulire l'unità, utilizzare un panno morbido e asciutto.
22
•
Non utilizzare mai alcol, diluenti per vernici o benzina per pulire l'unità.
44
44
•
Prima di utilizzare un panno trattato chimicamente, leggerne attentamente le istruzioni.
SA-HR50 (RQTV0257-2D).indb 44
•
Assicurarsi che il cavo di alimentazione CA sia collegato correttamente.
•
Alzare il volume.
•
Controllare i collegamenti dei diffusori e degli altri apparecchi.
•
Selezionare la sorgente corretta.
•
Controllare se i segnali digitali possono essere decodificati da questa unità.
•
Disattivare PCMFIX o DTSFIX.
•
Una scarica elettrostatica (ESD) può interrompere il suono. Spegnere e accendere di nuovo l'unità.
•
Controllare il livello dell'oscuratore.
•
Una scarica elettrostatica (ESD) può causare l'attenuazione della luminosità del display.
Spegnere e accendere di nuovo l'unità.
•
Spegnere l'unità, scollegare il cavo di alimentazione CA e rivolgersi al rivenditore.
•
Togliere l'oggetto che ostruisce la ventola di raffreddamento.
La sorgente potrebbe essere stereofonica. Utilizzare Dolby Pro Logic ΙΙ o SFC.
•
•
I fili dei diffusori sono in contatto tra loro. Controllare tutti i collegamenti dei diffusori.
Non utilizzare Dolby Pro Logic ΙΙ o SFC quando l'ingresso è PMC con frequenze di
•
campionamento pari a 96 kHz o 88,2 kHz.
•
Collegare un'antenna adatta. (Potrebbe essere necessaria un'antenna da esterno o una con più
elementi.)
•
Regolare la posizione dell'antenna FM o AM.
•
Ridurre gli alti.
•
Spegnere televisori, videoregistratore e lettori DVD vicini.
•
Separare l'antenna dagli altri cavi e apparecchi.
•
Modificare la modalità del suono o disattivare le modalità.
•
Modificare la modalità BEAT PROOF.
•
Modificare l'intervallo di frequenza.
•
Se si sta riproducendo un capitolo di un DVD:
– Modificare l'impostazione dell'uscita audio sul lettore DVD o sul registratore DVD da "Bitstream"
a "PCM". (Le sorgenti a 6.1 canali tuttavia saranno riprodotte come 5.1 canali.)
– Selezionare "PCMFIX" indicato in "INPUT MODE" quando si riproducono sorgenti a 2 canali.
•
L'apparecchiatura collegata dal cavo HDMI non è compatibile con la tecnologia di protezione del
copyright dell'unità.
•
L'unità ha ricevuto un segnale per un formato di immagine non compatibile con il collegamento
HDMI. Controllare le impostazioni dell'apparecchiatura collegata.
•
Se si verifica qualcosa di insolito durante l'utilizzo di un collegamento HDMI:
Rivolgersi al rivenditore se l'indicatore rimane visualizzato sul display dopo le seguenti operazioni.
– Spegnere e accendere di nuovo l'apparecchiatura collegata.
– Scollegare e collegare nuovamente il cavo HDMI.
– Ridurre il numero di apparecchiature collegate in serie al terminale HDMI, se sono collegate
più di 2 unità.
•
L'unità non funziona correttamente se ai terminali HDMI di ingresso e di uscita sono collegati i
cavi sbagliati. Spegnere l'unità, scollegare il cavo di alimentazione CA ed effettuare nuovamente
i collegamenti.
"
•
Collegare l'unità al televisore (VIERA) utilizzando il cavo HDMI, accendere il televisore,
TM
scollegare il cavo di alimentazione CA e inserirlo di nuovo in una presa CA di rete.
•
Sostituire le pile se sono esaurite.
Modificare il codice del telecomando dell'unità in "REMOTE 2".
•
Pagine
9
14
6-9
14
8
20
–
19
–
–
–
14
6
14
9
9
15,18
–
–
14
15, 17
15, 16
–
20
–
–
–
7
–
7
–
2
21
1/25/2008 2:05:02 PM