ITALIANO
, PULIZIA E MANUTENZIONE
•
Assicurarsi che l'apparecchio sia spento e scollegato dalla presa di corrente
prima di pulirlo.
•
Aprire la testa del rasoio premendo il pulsante di rilascio sulla parte
frontale del rasoio (Fig. A) e alzandola completamente (Fig. B).
•
Reggere il gruppo della taglierina in modo che la taglierina blu si trovi
lontano da voi. Fare scorrere la taglierina interna al di fuori dalla taglierina
blu per staccarla dal gruppo (Fig. C).
•
Rimuovere il supporto interno delle lame dalle lame stesse (Fig. D).
•
Togliere accuratamente con una spazzolina i peli dalle taglierine interne ed
esterne. Sciacquare per eliminare i residui (Fig. E).
•
Posizionare il supporto della taglierina interna di nuovo al suo posto e
bloccarlo nella sua sede (Fig. F-G).
•
Allineare la cerniera della molla nella scanalatura che si trova nella parte
posteriore del raccoglitore dei peli e premere per bloccare nella sua sede.
Attendere lo scatto di chiusura del gruppo testina.
, ATTENZIONE:
Staccare la parte dell'impugnatura dal cavo di alimentazione prima della
pulizia in acqua.
Le testine del rasoio sono adatte alla pulizia sotto un rubinetto con acqua
corrente.
, ATTENZIONE
•
Non immergere l'apparecchio in acqua in quanto si danneggerebbe.
•
Le testine del rasoio dei modelli possono essere sciacquate con acqua. La
temperatura dell'acqua non deve superare i 70 gradi. Disconnettere il rasoio
prima di pulire con acqua.
•
Mantenere asciutti il cavo e l'adattatore.
, PULIZIA DEL RIFINITORE
•
Lubrificare i denti del rifinitore ogni sei mesi con una goccia di olio per
macchine per cucire.
RIMOZIONE DELLA BATTERIA
•
La batteria deve essere rimossa dall'apparecchio prima della rottamazione.
, PERICOLO: dopo aver smontato il rasoio per procedere allo smaltimento,
non tentare di rimontarlo e/o di utilizzarlo ancora.
•
Scollegare il rasoio dall'alimentazione.
30