Applicazione Del Bracciale - Bosch+Sohn boso classic Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Non gonfiate ad una pressione superiore ai 300 mmHg.
Le misurazioni individuali non dovrebbero superare i 2 minuti.
Fra una misurazione e l'altra attendere un intervallo di al-
meno 2 minuti.
Per la misurazione della pressione, il paziente deve se-
guire le seguenti regole basilari:
– sedere in posizione comoda
– non accavallare le gambe
– appoggiare la schiena e le braccia oppure sostenerle
in altro modo
– il centro del bracciale deve trovarsi sul braccio all'al-
tezza del cuore
– durante la misurazione della pressione, restare il più
possibile rilassati e non parlare
– riposare per 5 minuti prima della prima misurazione
Per la misurazione auscultatoria, si raccomanda
– per adulti, la fase V (K5)
– per bambini da 3 a 12 anni, la fase IV (K4)
– per donne in gravidanza, la fase V (K5), ad eccezione
delle pazienti in cui a bracciale sgonfio sono udibili dei
rumori; in questo caso utilizzare la fase IV (K4) dei
suoni di Korotkoff.
K5 è il punto in cui i suoni uditi con lo stetoscopio non
sono più udibili.
K4 è il punto in cui i suoni uditi con lo stetoscopio cam-
biano da un battito chiaro a un battito smorzato.
Iscrizioni:
"mmHg" è l'unità di misura per determinare la pressione
sanguigna
"shock protected" = il regolare funzionamento dell'apparec-
chio è testato fino a una caduta da un metro d'altezza.

Applicazione del bracciale:

Non applicare il bracciale su una ferita, perché potrebbe
causare ulteriori lesioni.
Misurare la pressione sempre sul braccio con i valori pres-
sori più elevati.
A questo scopo, misurare dapprima la pressione su en-
trambe le braccia, poi sempre sul braccio il cui valore pres-
sorio è più elevato.
15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Boso classico

Table des Matières