Lindy CPU Switch P Série Manuel Utilisateur page 58

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manuale Italiano
6. Quando utilizzate un cavo CAT5/5e/6 più lungo di 90m per favore posizionate i due
DIP switches posti sul retro del CPU Switch su ON/ON. (Notate che risoluzioni video
superiori a 1280x1024 non sono supportate con cavi più lunghi di 90m)
Nota: Entrambe le console remota e locale hanno la stessa priorità di intervento nelle
operazioni con i PC e il CPU Switch. Per questo motivo assicuratevi che le due console
non vengano utilizzate contemporaneamente in modo da evitare errori imprevisti.
Passo 4 – Collegamento dei Computer
Dopo aver collegato le console , connettete i PC e i server alle porte indicate dai numeri da 1 a
16.
Connessione dei Computer (l'immagine mostra il CPU Switch P8)
Collegate l'alimentatore al CPU Switch e inserite la spina nella presa di corrente. Vedrete
accendersi il LED della Porta 1 e sentirete un segnale acustico (beep). Accendete il monitor.
Nota: Collegate sempre l'alimentatore al CPU Switch. Anche se l'unità può funzionare
anche con la sola corrente fornita dalle porte dei PC, l'alimentazione è necessaria per
collegare in cascata più CPU switch. Inoltre senza alimentazione dedicata si possono
verificare errori di funzionamento dell'unità non prevedibili.
Passo 5 – Regolazione del segnale VGA dell'Extender CAT5 (Solo
per la serie PXT)
Utilizzando la consolle remota è possibile regolare la qualità del segnale
video VGA agendo direttamente sul controllo presente sul modulo di
controllo remoto.
56

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cpu switch pxt série3250332504325053251232513 ... Afficher tout

Table des Matières