Saldatura Con Elettrodi; Saldatura Tig; Arresto; Manutenzione - Metabo E 130 Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
5.1

Saldatura con elettrodi

1.
Collegare il cavo di ritorno della cor-
rente di saldatura al polo -.
2.
Collegare il cavo di saldatura al
polo +.
A
Attenzione!
Seguire le istruzioni riportate
sulla confezione relative alla polariz-
zazione degli elettrodi utilizzati, inver-
tendo se necessario la polarità degli
attacchi.
A
Attenzione!
L'accensione lift arc deve
essere spenta in caso di saldatura
con elettrodi (non applicabile per
E 140 SP/Plus). Per effettuare le rego-
lazioni desiderate, girare il selettore
in senso antiorario.
3.
Fissare il conduttore di ritorno della
corrente di saldatura in un punto
idoneo del pezzo.
4.
Attivare l'interruttore principale.
5.
Impostare la corrente di saldatura
desiderata.
A questo punto l'apparecchio è
pronto per l'uso.
5.2

Saldatura TIG

Se viene utilizzato un cannello per sal-
datura TIG (accessorio opzionale),
l'apparecchio può essere utilizzato
anche per eseguire saldature di questo
tipo.
1.
Collegare il cavo della corrente di
saldatura del cannello per saldatura
TIG (polo -).
2.
Controllare l'alimentazione del gas
del cannello.
3.
Fissare il cavo di ritorno della cor-
rente di saldatura in un punto idoneo
del pezzo da lavorare (polo +).
4.
Attivare l'interruttore principale.
5.
Impostare la corrente di saldatura
desiderata.
6.
Attivare l'accensione lift arc.
(non applicabile per E 140 SP/Plus)
Per effettuare le regolazioni deside-
rate, girare il selettore in senso ora-
rio.
A questo punto l'apparecchio è
pronto per l'uso.
Saldatura TIG
L'arco voltaico si accende esclusiva-
mente grazie al contatto del pezzo da
lavorare con l'elettrodo (accensione lift
arc).
L'elettrodo deve essere avvicinato al
pezzo.
Attraverso il contatto dell'elettrodo con il
pezzo ha origine un corto circuito. La
corrente di saldatura viene diminuita. Il
materiale si surriscalda e viene prodotto
un corto circuito dell'arco voltaico.
Non appena l'elettrodo viene allonta-
nato, l'arco si accende e la corrente di
saldatura impostata inizia a scorrere
(non applicabile per E 140 SP/Plus).
5.3

Arresto

1.
Posizionare l'interruttore principale
su "0".
2.
Separare il cavo di ritorno della cor-
rente di saldatura dal pezzo da lavo-
rare.
3.
Estrarre la spina dalla presa di ali-
mentazione.

6. Manutenzione

Il presente apparecchio per saldature
richiede poca manutenzione.
A seconda della polvere che media-
mente vi si deposita, è necessario rimu-
overla ogni 4 - 6 mesi con aria com-
pressa asciutta e priva di residui di
grasso.
A intervalli di tempo regolari è opportuno
controllare l'eventuale presenza di difetti
visibili sull'apparecchio.
In caso di riscontro di eventuali danni ai
cavi consultare un elettricista specializ-
zato.
ITALIANO
7. Accessori disponibili su
richiesta
Per lavori speciali, presso i rivenditori
specializzati sono disponibili gli acces-
sori riportati di seguito, le cui figure sono
riportate sulla pagina di copertina poste-
riore.
Tali accessori sono stati testati insieme
all'apparecchio e quindi consentono di
lavorare senza problemi.
A
Cannello per saldatura TIG
SR 17 V per E 130/E 150,
E 140 SP/Plus
necessario per la saldatura TIG
1) con cavo di 2 m
2) con cavo di 4 m
3) con cavo di 8 m.
B
Cannello per saldatura TIG
SR 26 V per E 170 Si
necessario per la saldatura TIG
1) con cavo di 4 m
2) con cavo di 8 m.
C
Riduttore di pressione con
2 manometri
1) senza valvola di chiusura
2) con valvola di chiusura.
D
Scudo per saldatura
1) come copricapo
2) come schermo protettivo auto-
matico.

8. Riparazione

A
Pericolo!
Le riparazioni di apparecchi
elettrici devono essere effettuate
esclusivamente da elettricisti specia-
lizzati.
Le saldatrici da riparare possono essere
inviate al centro di assistenza del proprio
paese. L'indirizzo si trova nell'elenco dei
pezzi di ricambio.
Quando si spedisce un apparecchio per
la riparazione descrivere l'errore accer-
tato.

9. Rispetto dell'ambiente

Il materiale utilizzato per l'imballaggio
dell'apparecchio è riciclabile al 100%.
Gli apparecchi elettrici e gli accessori
fuori uso contengono grandi quantità di
materie prime e di altri materiali che pos-
sono essere sottoposti a un processo di
riciclaggio.
Queste istruzioni sono state stampate su
carta sbiancata senza cloro.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E 140 spE 140 sp plusE 150E 170 si

Table des Matières