Montaggio
Montaggio della barra di collegamento
1. Tenere la barra di collegamento
2. Inserire da sotto il dispositivo di bloccaggio
3. Avvitare da sopra la vite (7 mm)
bloccaggio.
Assicurarsi inoltre che il dispositivo di bloccaggio sia completamente inserito nel
tubo curvo.
Stringere la vite non troppo stretta, in modo da non comprimere la sezione trasversale
del tubo.
Con ciò, la barra di collegamento è montata.
Assemblaggio dei gruppi premontati
I gruppi premontati possono essere collegati tra loro tramite una connessione a vite
comune. Ecco come fare:
1. Prendere il gruppo telaio premontato e
tenerlo a portata di mano (vedi Fig. F).
Posizionare il telaio
stabile, in modo che la ruota anteriore sia
libera e non poggi sulla superficie.
2. Inserire i perni filettati del telaio attraverso i
fori dell'asse posteriore con freno
fori della barra di collegamento
3. Collocare rispettivamente una rondella
(spessore 20 mm)
avvitare con i dadi (∅ 9 mm/M8)
Assicurarsi che il freno
giusto (vedi Fig. F e H).
4. Spingere rispettivamente una boccola distanziale
mento su entrambi i lati dei moduli (sopra e sotto, vedi Fig. H).
5. Inserire rispettivamente una vite (∅ 9 mm)
avvitare i moduli con le rispettive rondelle e relativi dadi.
6. Assicurarsi che il porta pneumatici auto movibile sia saldamente montato e stabile.
Il montaggio dei gruppi preassemblati del porta pneumatici auto movibile è completo.
46
18
19
con la rondella (17 mm)
7
su una superficie
8
18
.
15
sui perni filettati ed
14
.
22
si trovi sul lato
a portata di mano.
nel foro di montaggio (vedi Fig. E).
21
e i
13
12
attraverso le boccole distanziali e
20
nel dispositivo di
Fig. H
attraverso i fori di collega-