avvertenze sull'uso delle batterie
• Se ingoiate, le batterie rappresentano un pericolo mortale. Conservare batterie e bilancia fuori dal
la portata dei bambini. In caso di ingestione di una batteria, richiedere immediatamente assistenza
medica.
• Sostituire in tempo utile le batterie quasi scariche.
• Sostituire sempre tutte le batterie con altre dello stesso tipo.
• Le batterie non devono essere ricaricate o riattivate con altri mezzi; inoltre non devono essere
aperte, gettate nel fuoco o cortocircuitate.
• La fuoriuscita di liquido dalle batterie può danneggiare l'apparecchio. Se l'apparecchio non
venisse utilizzato per lunghi periodi, togliere le batterie dall'apposito scomparto.
• Se una batteria presenta una perdita di liquido, indossare guanti protettivi e pulire lo scomparto
con un panno asciutto.
• Le batterie possono contenere sostanze nocive per la salute e l'ambiente. Quindi devono essere
smaltite correttamente, nel rispetto delle norme di legge vigenti. Non gettare mai le batterie nei
normali rifiuti domestici.
avvertenze generali
• L'apparecchio è destinato a un uso personale, non va utilizzato per usi medici o commerciali.
• Tener presente che per ragioni tecniche sono possibili tolleranze di misurazione poiché non si
tratta di una bilancia tarata per l'uso professionale o medico.
• La portata della bilancia è di max. 150 kg (330 lb, 23 st : 8 lb). I risultati della misurazione del peso
e della determinazione della massa ossea sono indicati in intervalli di 100 g (0,2 lb).
• I risultati della misurazione delle percentuali di grasso corporeo, acqua corporea e massa musco-
lare vengono indicati a intervalli di 0,1%.
• Il fabbisogno in calorie viene indicato ad intervalli di 1 kcal.
• Allo stato di fornitura la bilancia è impostata sulle unità di misura „cm" e „kg". Per impostare le
unità di misura leggere le informazioni del capitolo „Impostazioni".
• Collocare la bilancia su un fondo piano e solido; una pavimentazione stabile è fondamentale per
una corretta misurazione.
• Proteggere l'apparecchio da urti, umidità, polvere, prodotti chimici, forti oscillazioni di temperatura
e fonti di calore troppo vicine (stufe, termosifoni).
• Riparazioni possono essere eseguite solo dall'Assistenza tecnica Beurer o da rivenditori autoriz-
zati. Prima di inoltrare qualsiasi reclamo controllare le batterie ed eventualmente sostituirle.
• Tutte le bilance sono conformi alla direttiva CE 2004/108/EC. Per qualsiasi altra domanda sull'uso
dei nostri apparecchi rivolgersi al rivenditore o all'Assistenza tecnica.
• Accertarsi che i sensori reagiscano agli oggetti conduttori (ad esempio, metallo, recipiente riem-
pito d'acqua ...).
Pulizia e cura
La precisione del valore misurato e la durata dell'apparecchio dipendono da un utilizzo attento e scrupoloso:
aTTenZIOne
• L'apparecchio andrebbe pulito di tanto in tanto. Non utilizzare prodotti di pulizia aggressivi e non
immergere mai l'apparecchio nell'acqua.
• Prestare attenzione affinché nessun liquido cada sulla bilancia. Non immergere mai la bilancia
nell'acqua. Non lavarla mai sotto l'acqua corrente.
• Non appoggiare alcun oggetto sulla bilancia quando non è utilizzata.
• Proteggere l'apparecchio da urti, umidità, polvere, prodotti chimici, forti oscillazioni di temperatura
e fonti di calore troppo vicine (stufe, termosifoni).
Non premere i tasti né con troppa forza, né utilizzando oggetti appuntiti.
• Non esporre la bilancia a temperature elevate o a forti campi elettromagnetici (per es. cellulari).
Batterie
PerIcOlO
• Se ingoiate, le batterie rappresentano un pericolo mortale. Tenere le batterie fuori dalla portata dei
bambini. Nel caso in cui venga ingoiata una batteria, consultare immediatamente un medico.
• Non gettare le batterie nel fuoco. Pericolo di esplosione!
36