Errebi LS8 Notice D'utilisation page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
1. PreSentazione e aSPetti generaLi
1.1 aSPetti generaLi
Seguendo il percorso evolutivo all'interno del gruppo LS, viene presentato il
lancio della nuova LS8.
In quest'ottica e avendo come riferimento la già nota e di successo LS7, è
stato creato un dispositivo più robusto e compatto in grado di effettuare la
clonazione sia in modalità autonoma che in modalità PC, della maggior parte
delle famiglie di transponder criptati e fissi presenti sul mercato:
• Megamos codice fisso.
• Temic codice fisso.
• Nova codice fisso.
• Philips codice fisso e criptato.
• Texas codice fisso e criptato.
Questa evoluzione rimane fedele alla filosofia presente in tutta la nostra
gamma LS, che potrebbe tradursi con "quanto più è semplice, tanto è
migliore per l'utente".
Seguendo questa massima, la LS8 continua ad avere i 2 soliti tasti READ/
COPY presenti in tutta la gamma.
In questa nuova fase di sviluppo si è deciso di lavorare specialmen-
te nella semplificazione tecnica della soluzione fornita dal gruppo
(LS+TPXCloner+TX4TECH).
Di fatto, è stato fatto uno sforzo considerevole per compattare tutto
l'hardware e il cablaggio esterno utilizzato in precedenza (TPX Cloner + TX4TECH)
la cui funzione è fornirci i codici che riportano le chiavi originali delle gamme
Texas e Philips Crypto rispettivamente in un'unica unità.
1.2 traSPorto e imbaLLaggio.
Il dispositivo viene fornito protetto da un imballaggio di poliestere e posto
all'interno di una scatola di cartone con le seguenti dimensioni e peso:
• Larghezza = 275mm.
• Lunghezza = 320mm.lto = 170mm.
• Peso = 550 g.
Quando si procede a disimballare il dispositivo, lo si deve ispezionare accuratamente
per rilevare eventuali danni subiti durante il trasporto. Nel caso si rilevasse
qualche anomalia, prima di utilizzare l'apparecchio rivolgersi all'Ufficio
Tecnico o di Assistenza al cliente del ERREBI.
2. CaratteriStiChe teCniChe
La duplicatrice LS8, oltre a offrire la medesima gamma completa di lettura e
clonazione dei principali produttori di transponder, mostra un'informazione
completa e dettagliata delle letture.
Bisogna anche specificare che il fatto di aver reso il prodotto più compatto
(integrazione dei due 2 dispositivi per la clonazione esterni (TPX+TX4TECH),
in una sola piastra) ha fatto sì che venissero eliminati gli errori, solitamente
generati dal cliente nella fase di connessione esterna tra i diversi dispositivi
(LS— TX4TECH— TPX).
L'aggiornamento dell'apparecchio, viene effettuato utilizzando la porta USB
superiore (chiamata TR).
L'altra porta USB (chiamata CL), serve per l'aggiornamento del nuovo dispo-
sitivo di clonazione compatto (TPX+ TX4TECH) e poter così aggiungere nuovi
modelli di veicoli e consentire una clonazione a posteriori.
2.1 eLementi SuPPLementari deL diSPoSitivo
Una volta disimballato il dispositivo LS8 devono essere presenti i seguenti
componenti:
• Fonte di alimentazione 100-240 Vca / 50-60 Hz e 9V / 2,5 A.
• Cavo USB tipo A-B (da 1,5 m di lunghezza), per l'interconnessione PC LS 8.
• Manuale di istruzioni.
• Supporto di TX4 (2 unità)
2.2 eLementi PrinCiPaLi deL diSPoSitivo
• 2 pulsanti (READ y COPY).
• 1 interruttore di accensione e spegnimento.
• 1 connettore DB9 femmina per future connessioni linea serie RS 232.
• 2 connettori USB.(CL per Cloner e TR per LS8).
• 1 connettore di alimentazione DC.
• 1 display alfanumerico da 4x20 caratteri.
3. avvio deL diSPoSitivo
3.1-PoSizionamento deL diSPoSitivo
Il dispositivo, una volta accuratamente disimballato, deve essere posizionato
su una superficie che non sia né di metallo né di altro materiale in grado
di generare interferenze elettromagnetiche in fase di lettura, dal momento
che l'antenna costituisce la zona più sensibile alle interferenze e pertanto ai
componenti metallici in grado di alterare il segnale captato dalla chiave così
come la frequenza di sintonizzazione.
Un esempio:
Un luogo corretto per la collocazione del dispositivo potrebbe essere un
tavolo in legno.
Bisogna tener presente di collocare il dispositivo ad una distanza compresa
tra 80 e 100 cm da qualsiasi fonte di intereferenza elettromagnetica (Scher-
mi del computer, televisori, dispositivi di commutazione elettrica, motori,
Walky-Talky, telefoni cellulari, ecc...).
3.2-inStaLLazione e PrediSPoSizione deL diSPoSitivo
Una volta posizionato correttamente, si procederà con l'installazione di tutto
il materiale in dotazione allo stesso.
Per fare ciò si dovranno seguire i seguenti passaggi:
1. Assicurarsi che il materiale contenuto nella scatola inviata dal produttore
corrisponda a quanto riportato al punto 2.1 del presente manuale con riferi-
mento agli elementi che costituiscono il dispositivo.
2. Assicurarsi di disporre di una presa di corrente da 110/220V e che la fonte
di alimentazione sia corretta 100-240Vca / 50-60Hz e 9V / 2A.
Connettere la fonte di alimentazione alla LS8.
Con l'aggiunta alla LS8 del nuovo display alfanumerico (4x20), si è potuto
ottimizzare la lettura di tutti i transponder mostrando così un'informazione
completa e dettagliata degli stessi.
Di seguito viene mostrata, in forma riassuntiva, la tabella allegata contenente
sia i messaggi che appariranno sul display quando si procede con la lettura
di una chiave originale, sia il trasponder da introdurre per realizzare la
clonazione della chiave.
reF.
riSuLtato Per
errebi
LS8
t01
T01 Philips Fisso
Copia su T05/01
ID 30C7F1FF07F0E3C7
711C07FEE3FF7F00
t02
T02 Texas Fisso
Copia su TX1
TI ID 00007E62409A00
0000000074717E0000
tranSPonder
reaLe
Philips Cod. Fisso. Formato Wedge.
Esempio di codice in un T01 / ID 33
Texas Cod. Fisso. Formato Vetro 23
mm
Esempio di codice in un T02 / ID 4C

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières