Istruzioni Di Montaggio; Messa In Servizio; Lavaggio In Controcorrente; Manutenzione - Bosch Buderus 7738306430 Notice De Montage

Filtres et combinaisons de filtres
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13

7.2. Istruzioni di montaggio

1. Sciacquare bene la tubazione.
2. Montare il raccordo girevole
• Rispettare la direzione del flusso
• senza tensione e momento flettente
3. Montaggio del filtro con guarnizione sul raccordo
4. Chiudere il raccordo del manometro
7.3. Scarico dell'acqua di lavaggio in controcor-
rente
L'acqua di lavaggio in controcorrente dovrà essere diretta
verso il canale di scarico, facendo in modo che non si formi
ristagno.
A tale scopo ci sono 3 possibilità:
1. Collegamento diretto
• manicotto DN 50/70 nonché la tubazione necessaria e
un sifone (3 gomiti 90°) di DN 70.
2. Scarico libero nella colonna di scarico esistente
3. Scarico in recipiente aperto.
Grandezza filtro
Portata lavaggio*
3/4"
12 litri
1" e 1 1/4"
15 litri
*con una pressione a monte di 4 bar ed una durata di lavaggio
di 3 x 3 secondi

8. Messa in servizio

8.1. Regolazione della pressione a valle (solo
combinazioni di filtri)
Regolare la pressione di uscita circa 1 bar al di sotto
della pressione d'ingresso.
1. Chiudere il raccordo di blocco sul lato entrata
2. Chiudere il raccordo di blocco sul lato di uscita.
3. Depressurizzare il lato di uscita (per es. tramite il rubi-
netto dell'acqua).
4. Allentare la molla a pressione.
• Sollevare la manopola di regolazione
• Girare la manopola di regolazione in senso
antiorario (-) fino alla battuta
5. Aprire il raccordo di blocco sul lato di ingresso.
6. Girare il manico di regolazione, fino a quando il mano-
metro indica il valore desiderato.
• Rotazione in senso orario = aumento della pressione
sul lato di uscita
• Rotazione in senso antiorario = diminuzione della pres-
sione sul lato di uscita
7. Spingere verso il basso la manopola di regolazione e
incastrarla per attivare la protezione antimanomissione
8. Aprire il raccordo di blocco sul lato di uscita.
2012/05
it

8.2. Lavaggio in controcorrente

Durante questa operazione è necessaria una pressione a
monte di almeno 1,5 bar. La frequenza del lavaggio in contro-
corrente dipende dal grado di inquinamento dell'acqua. In
conformità alla norma DIN 1988, parte 8, si deve eseguire un
lavaggio in controcorrente al più tardi ogni 2 mesi. Per osser-
vare in modo facile e ad intervalli regolari la frequenza del
lavaggio in controcorrente, si consiglia il montaggio di un
dispositivo automatico Z74S-AN (si veda accessori).
Anche durante il lavaggio in controcorrente si può prele-
vare acqua filtrata.
Se lo scarico dell'acqua di lavaggio in controcorrente non
avviene attraverso un collegamento diretto, prima del
lavaggio si deve mettere un recipiente di raccolta sotto
l'attacco di scarico.
1. Aprire il rubinetto girando la leva per il lavaggio in contro-
corrente fino alla battuta
• La manopola deve essere in posizione verticale
• Il sistema brevettato di lavaggio in controcorrente si
mette in funzione
2. Richiudere il rubinetto a sfera dopo ca. 3 secondi. Ripe-
tere il procedimento per tre volte
• con un filtro molto intasato, potrebbe essere necessario
ripetere il procedimento più volte
Utilizzando l'anello di memoria, è possibile annotare il
prossimo lavaggio in controcorrente manuale.

9. Manutenzione

Consigliamo di stipulare un contratto di manuten-
zione con un'azienda di installazione
In conformità alla norma DIN 1988, parte 8 è necessario
eseguire le seguenti operazioni:
9.1. Ispezione
9.1.1. Riduttore di pressione (solo combinazioni di filtri)
Frequenza: una volta l'anno
1. Chiudere il raccordo di blocco sul lato di uscita
2. Controllare la pressione a valle con il manometro della
pressione a portata zero
• Se la pressione sale lentamente, la raccorderia è even-
tualmente intasata o difettosa. Eseguire in questo caso
una manutenzione e una pulizia
3. Aprire il raccordo di blocco sul lato di uscita.
22
6720803833

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières