Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

con un giro a sinistra e pompate il bracciale con
fermezza osservando il manometro. Continuate a
pompare fino a che l'indicatore sul manometro
salirà ad indicare una pressione superiore alla Vs.
abituale di 30 mmHg. Continuate a gonfiare fino a
che non sentirete più alcun suono pulsare
attraverso lo stetoscopio, ciò indice che la
circolazione si é interrotta.
13.) Aprite la valvola molto lentamente con pollice ed
indice e osservate il lento scendere della
pressione sul manometro.
Il flusso di sgonfiaggio fra sistole e diastole
dovrebbe aggirarsi intorno a 2 – 3 mmHg al
secondo, dovrebbe esserci un intervallo di 20 –
25 secondi circa per l'indicatore sulla scala a
scendere da 150 a 100 mmHg.
– Nel momento in cui udite il primo suono
dell'arteria
attraverso
(suono
delle
leggere la pressione sistolica (massima)
sulla scala del manometro.
28
lo
stetoscopio
pulsazioni)
é
possibile
– Quando il suono dell'arteria non é più
udibile é possibile leggere la pressione
diastolica (minima).
14.) Dopo aver letto i Vs. risultati, aprite la valvola
girandola interamente verso sinistra per favorire
la completa fuoriuscita dell'aria dal bracciale.
Se volete ripertere le Vs. misurazioni, riposate
almeno 2 minuti affinché la circolazione ritorni
normale. Se non si neccesita di ulteriori
misurazioni sfilate il bracciale.

Dati tecnici

Campo di misurazione: 0 – 300 mmHg
Precisione della pressione indicata: ± 3 mmHg.
Condizioni di immagazzinamento:
–30°C – 70°C, 15 – 85% umidità relativa
Condizioni operative:
10°C – 40°C, 15 – 85% umidità relativa

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Med i bs 90 varius privat

Table des Matières