Caratteristiche Dei Roditori; Suggerimenti - Andermatt Biocontrol topcat Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour topcat:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT

Caratteristiche dei roditori

Arvicola
Arvicola terrestris
Si nutre principalmente di radici e tuberi del sottosuolo
Corpo di forma cilindrica, denti incisivi lunghi e arcuati
simili a quelli del castoro
Lunghezza: 12 – 20 cm; peso: 60 – 110 g
Le montagnole sono
relativamente piatte, la terra
è fine e mista a resti di
piante e radici
Grande
Topo campagnolo
Microtus arvalis
Erbivoro con dieta varia, in particolare erbe e semi
Corpo di forma cilindrica, più snello rispetto all'arvicola,
che è più grande
Lunghezza: 9 – 12 cm; peso: 20 – 45 g
Piccolissime quantità di terra
circondano gli ingressi
aperti delle tane. La terra è
molto fine
Molto grande
Talpa
Talpa sp.
Lombrichi, larve e insetti
Corpo muscoloso, con possenti arti a forma di pala e
unghie lunghe e robuste, muso molto appuntito
Lunghezza: 10 – 15 cm; peso: 50 – 130 g
Forma emisferica con zolle
di terra grossolane
Bassa
Alimentazione
Caratteristiche fisiche
20
Cumuli di terra
Capacità riproduttiva

Suggerimenti

Per ogni tana di arvicola sono sufficienti da una a due
trappole. Si consiglia di controllare spesso se il
meccanismo della trappola è scattato.
Se una trappola viene smossa, riposizionarla nello
stesso punto, dopo però aver pulito con cura la
galleria, accertandosi che non vi possano penetrare
luce e aria dall'esterno.
Le talpa è difficile da catturare (qualora ciò sia
consentito), perché è un animale solitario che vive
in un complesso di gallerie sotterranee estese
(100 – 250 metri). La cattura pertanto richiede molta
pazienza.
Sebbene topi e arvicole abbiano un olfatto molto
sviluppato, l'odore dell'uomo non li spaventa. Tuttavia
ciò accade con forti odori come solventi, letame o
profumi. Lavare accuratamente le trappole smosse di
frequente con acqua calda. Conservare le trappole in
un contenitore permeabile all'aria, in ambiente per
quanto possibile inodore.
I topi campagnoli si catturano molto più rapidamente
usando un'esca: basta infilare un pezzetto di carota o
di mela nel meccanismo di scatto superiore.
Si possono ottimizzare i risultati registrandole le
catture punto per punto e osservando quanto segue:
Le arvicole vivono in gruppetti familiari: un maschio,
una o due femmine e quattro o cinque cuccioli.
I topi campagnoli vivono in gruppi più grandi; non è
raro catturarne più di dieci in un solo punto.
Le talpe vivono solitarie, tranne che nei periodi
dell'accoppiamento.
Ulteriori informazioni
www.topcat.ch
Avvertenze legali e di sicurezza: pagina 2
IT
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières