Elementi Di Comando - Renkforce 2299532 Mode D'emploi

Caméra de surveillance de la faune et la flore 20 mégapixels
Masquer les pouces Voir aussi pour 2299532:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Elementi di comando

1 Tasto MODALITÀ
2 Tasto a slitta
3 Tasto SU
4 Tasto OK/SCATTO
5 Tasto GIÙ
Tasti
Funzioni
Tasto a slitta
1. OFF: spegnimento
2. IMPOSTAZIONE: modalità Impostazioni
3. ON: modalità di monitoraggio.
Tasto MODALITÀ
1. Premere brevemente per scorrere avanti e indietro tra
registrazione, scatto di foto, riproduzione e menu.
2. Nei sottomenu, premere per ritornare al menu precedente.
Tasto SU
1. Spostamento verso l'alto nel menu delle impostazioni.
2. Spostamento verso l'alto per selezionare un numero nel menu
impostazione ora o protezione con password.
OK/SCATTO
1. Nell'interfaccia video o fotografica, premere brevemente per
scattare foto e riprendere video.
2. Nel menu delle impostazioni, premere brevemente OK per
confermare la selezione.
Tasto GIÙ
1. Spostamento verso il basso nel menu delle impostazioni.
2. Spostamento verso il basso per selezionare un numero nel menu
impostazione ora o protezione con password.
3. In modalità di riproduzione, premere a lungo per visualizzare il
menu di cancellazione, quindi scegliere se eliminare un singolo
file o tutto.
Funzionamento
1. Inserimento delle batterie/utilizzo dell'alimentatore
Assicurarsi che le batterie siano inserite nella telecamera prima dell'uso.
• Per inserire le batterie, premere il pulsante del vano batteria (6) ed estrarre il vano batteria.
Inserire quindi quattro/otto batterie AA da 1,5 V negli alloggiamenti batteria rispettando la
polarità corretta (osservare i contrassegni "+" e "-" negli alloggiamenti batteria).
• Quando si utilizza l'adattatore di alimentazione (non in dotazione) per alimentare il prodotto,
aprire la guarnizione rotonda in gomma sulla piastra di base, quindi collegare la spina del
cavo adattatore alla presa.
2. Inserimento/rimozione della scheda di memoria
• Inserire una scheda di memoria nello slot corrispondente finché non scatta in posizione.
• Per rimuovere la scheda di memoria, spingerla leggermente per sganciarla dallo slot.
SD
Nota: La telecamera non dispone di memoria integrata, pertanto è necessario inserire una
scheda di memoria nella telecamera prima dell'uso. Se la scheda di memoria è stata utilizzata
in un'altra telecamera, formattarla prima dell'uso nella telecamera Wild.
Accensione/Spegnimento
• Per accendere la telecamera Wild, far scorrere l'interruttore a scorrimento (2) in posizione
IMPOSTAZIONE . Sul display LCD (7) comparirà una schermata di benvenuto.
• Impostare l'interruttore a scorrimento su OFF per spegnere la telecamera Wild.
6 Pulsante di rilascio vano batteria
7 Display LCD
8 Altoparlante
9 Slot scheda SD
Impostazioni e funzioni nel menu OSD
Sono disponibili le seguenti impostazioni:
1. Modalità IMPOSTAZIONE
In modalità IMPOSTAZIONE, la lampada a infrarossi è disattivata per consentire l'esecuzione
di riprese di prova. Spostare l'interruttore a scorrimento (2) da OFF a IMPOSTAZIONE per
accendere la telecamera. Premere il tasto MODALITÀ (1) per passare dalla modalità di
registrazione video/foto alla modalità di riproduzione e menu. Premere OK (4) per salvare le
impostazioni. In modalità di registrazione video/foto, premere brevemente SCATTO (4) per
registrare video o scattare una foto. Premere MODALITÀ (1) ancora una volta per tornare al
menu precedente o uscire dalle impostazioni del menu. Spostare l'interruttore a scorrimento (2)
su OFF per spegnere le telecamera.
2. Modalità operative
La telecamera Wild dispone di tre modalità di funzionamento: Foto, Video e Foto+Video. La
modalità Foto include opzioni di risoluzione da 3 MP, 5 MP, 8 MP, 12 MP e 14 MP. La modalità
video include le opzioni di risoluzione 1080p, 720p, WVGA e VGA. Le foto o i video ad alta
risoluzione sono più dettagliati ma occupano più spazio sulla scheda di memoria. In modalità
Foto+Video, la telecamera scatta una foto e avvia la registrazione del video. Nota: Quando si
registra un video, la telecamera entra automaticamente in modalità di risparmio energetico e lo
schermo si spegne. Per riattivare lo schermo, premere un tasto qualsiasi sulla telecamera.
3. Durata dei video
La durata dei video registrati può essere impostata da 3 a 60 secondi e da 1 a 3 minuti.
Maggiore è la durata di registrazione selezionata, minore sarà il tempo di funzionamento
possibile. La durata video preimpostata è di 5 secondi.
4. Ritardo scatto
Il tempo di ritardo dello scatto può essere impostato da 5 a 60 secondi e da 1 a 60 minuti.
Durante l'intervallo selezionato, la telecamera non registra foto né video. In questo modo si
evita che la scheda di memoria venga riempita con troppe registrazioni dello stesso evento.
5. Sensibilità sensore di movimento
La sensibilità del sensore di movimento principale può essere impostata in base alle condizioni
ambientali. Selezionare "High" (alta) per interni e ambienti con poche interferenze, "Medium"
(media) per esterni e ambienti con una normale quantità di interferenze e "Low" (bassa) per
ambienti con un elevato livello di interferenze.
6. Orari di registrazione target
È possibile impostare gli orari e la durata della registrazione target giornaliera. Allo scadere
di questi orari, la telecamera rimane in standby. Per impostare gli orari di registrazione target,
andare al menu e accedere al menu "tempo di registrazione target". Premere OK (4), quindi
selezionare "ON" per impostare l'ora di inizio e fine della registrazione target.
7. Time lapse (intervallo di tempo)
La modalità time lapse può essere utilizzata per scattare automaticamente una foto a intervalli
di tempo regolari. Per impostare l'intervallo di tempo, andare al menu e accedere al menu
"Time lapse". Premere OK (4), quindi selezionare "ON" per impostare l'intervallo di tempo e di
conseguenza le ore, i min e i secondi.
8. Impostazione dell'ora di sistema
Per impostare il formato dell'ora e della data, andare sul menu e scegliere il menu "Time &
Date" (ora e data). Premere OK (4) e selezionare "ON" per apportare modifiche all'ora e alla
data. Premere SU/GIÙ per selezionare il numero desiderato e premere SU (3)/GIÙ(5) per
cambiarne il valore. Premere OK (4) per confermare le modifiche.
Formato dell'ora: 12/24 ore
Formato della data: GG/MM/AAAA, AAAA/MM/GG, MM/GG/AAAA
9. Impostazione della password
Per impostare la password di accensione della videocamera, andare al menu e selezionare
il menu "Impostazione password". Selezionare "ON" per impostare una password numerica
a 4 cifre. Se si dimentica la password di accensione, premere OK+Up mentre la telecamera
è spenta, quindi portare l'interruttore a scorrimento in modalità IMPOSTAZIONE per sbloccare
la telecamera.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières