Manutenzione Ed Assistenza; Smaltimento - stayer 384B Instructions D'emploi

Perceuse visseuse
Masquer les pouces Voir aussi pour 384B:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Montaggio
Cambio degli utensili
Tirare la boccola di profondità 4 in avanti. Estrarre il bit
cacciavite 1. Se necessario, è anche possibile estrarre e
cambiare il portabit universale 9.
Una volta eseguito il cambio dell'utensile, inserire di nuovo
la boccola di profondità 4.
Uso
Messa in funzione
- Osservare la tensione di rete! La tensione della
rete deve corrispondere a quella indicata sulla
targhetta dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con
l'indicazione di 230 V possono essere collegati anche
alla rete di 220 V.
Impostazione del senso di rotazione
Con il commutatore del senso di rotazione 8 è possibile
modificare il senso di rotazione dell'elettroutensile.
Comunque, ciò non è possibile quando l'interruttore di
avvio/arresto 7 è premuto.
Rotazione
destrorsa:
completamente il commutatore del senso di rotazione 8
verso sinistra fino alla battuta di arresto.
Rotazione
sinistrorsa:
completamente il commutatore del senso di rotazione 8
verso destra fino a lla battuta di arresto.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di
avvio/arresto 7 e tenerlo premuto.
Per fissare in posizione l'interruttore di avvio/arresto
premuto 7 premere il tasto di bloccaggio 6.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo
l'interruttore di avvio/arresto 7 oppure se è bloccato con il
tasto di bloccaggio 6, premere brevemente l'interruttore di
avvio/arresto 7 e rilasciarlo di nuovo.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in
funzione operando con la pressione che si esercita
sull'interruttore avvio/arresto 7.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di
avvio/arresto 7 si ha una velocità bassa. Aumentando la
pressione si aumenta la velocità.
Registrazione della profondità di avvitamento
Tramite la boccola di regolazione 3 è possibile
preselezionare la profondità di avvitamento della testa
della vite nel pezzo in lavorazione eseguendo 12 scatti
per ogni giro. Ogni livello corrisponde ad una modifica
della profondità di avvitamento pari a 0,125 mm.
Ruotando la boccola di regolazione 3 in senso orario si ha
una maggiore profondità di avvitamento, ruotando in senso
antiorario si ha una minore profondità di avvitamento.
Il modo migliore per determinare la regolazione necessaria
è quello di eseguire delle prove di avvitamento.
m_384B_v8.indd 6
Per
avvitare
viti,
premere
Per
svitare
viti,
premere
ITALIANO
6
Indicazioni operative
- Applicare l'elettroutensil e sulla vite soltanto quando
è spento. Utensili accessori in rotazione possono
scivolare.
Avvicinare la vite al bit cacciavite 1. La vite viene tenuta
tramite la forza magnetica di ritenzione del portabit
universale 9. Premere la punta della vite con forza
contro il materiale da avvitare fino a quando la boccola
di profondità 4 arriva a poggiare sul pezzo in lavorazione.
Accendere l'elettroutensile. La vite viene avvitata nel
pezzo in lavorazione fino a raggiungere la profondità di
avvitamento precedentemente regolata. La trasmissione
si disinserisce; il mandrino portautensili non gira più.
Controllare la profondità di avvitamento e, se il caso,
regolarla.
Per svitare viti, posizionare il commutatore del senso
di rotazione 8 su rotazione sinistrorsa e tirare in avanti
la boccola di profondità 4 senza ruotare la boccola di
regolazione.
Adattando la profondità di avvitamento è possibile operare
anche con la boccola di profondità 4 applicata.
Clip di aggancio cintura
Tramite il clip di aggancio cintura 5 è possibile agganciare
l'elettroutensile p. es. ad una cinghia. In questo modo si
hanno libere entrambe le mani e l'elettroutensile è sempre
a portata di mano.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia
- Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile estrarre
la spina di rete dalla presa.
- Per poter garantire buone e sicure operazioni di
lavoro, tenere sempre puliti l'elettroutensile e le prese di
ventilazione.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di
controllo l'elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione
va fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato
per gli elettroutensili Stayer.

Smaltimento

Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente gli
imballaggi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Solo per i Paesi della CE:
Non gettare elettroutensili dismessi tra i
rifiuti domestici!
Conformemente alla norma della direttiva
CE 2002/96 sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE) ed
all'attuazione del recepimento nel diritto
nazionale, gli elettroutensili diventati
inservibili
separatamente ed essere inviati ad una riutilizzazione
ecologica.
Con ogni riserva di modifiche tecniche.
6
devono
essere
raccolti
16/02/2019 11:21:42

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières