COME SBRINARE L'APPARECCHIO
Prima di procedere allo sbrinamento, togliere la spina dalla
presa di corrente o comunque disinserire l'apparecchio
dalla rete elettrica.
Lo sbrinamento del comparto frigorifero è completamente
automatico. La presenza periodica di goccioline d'acqua
sulla parete posteriore interna del comparto frigorifero
evidenzia la fase di sbrinamento automatico. L'acqua di
sbrinamento viene convogliata automaticamente in un foro
di scarico, quindi raccolta in un contenitore ove evapora.
Pulire regolarmente l'interno del foro di drenaggio dell'acqua di
sbrinamento, usando l'utensile in dotazione, per garantire il
deflusso costante e corretto dell'acqua di sbrinamento.
Sbrinamento del comparto
Suggeriamo di sbrinare il comparto
quando la formazione di brina risulta eccessiva.
La formazione di brina è un fenomeno normale. La quantità e la
rapidità di accumulo varia a seconda delle condizioni ambientali e
della frequenza di apertura dello sportello congelatore.
L'accumulo di brina soprattutto sulla parte superiore del comparto
è un fenomeno naturale e non preclude il corretto funzionamento
dell'apparecchio.
Si consiglia di effettuare lo sbrinamento quando le scorte sono
minime.
• Aprire la porta e rimuovere tutti gli alimenti riponendoli in un
luogo molto fresco o in una borsa termica.
• Lasciare aperta la porta per permettere lo scioglimento della
brina.
• Pulire l'interno con una spugna imbevuta in una soluzione di acqua
tiepida e/o detergente neutro. Non utilizzare sostanze abrasive.
• Risciacquare e asciugare con cura.
• Sistemare gli alimenti.
• Chiudere la porta.
Reinserire la spina ed avviare il prodotto seguendo le istruzioni del
capitolo "Come far funzionare il comparto frigorifero". Le
regolazioni e le selezioni presenti prima dello spegnimento
dell'apparecchio saranno ripristinate.
1 o 2 volte l'anno o
25