cod. HG0112.01 W ed.A-2002
IT
2.4. Disimballaggio
L'operazione di disimballo deve es-
sere eseguita con l'ausilio di oppor-
tune attrezzature o protezioni dove
richieste. Il materiale recuperato,
costituente l'imballo, deve essere
separato e smaltito conformemente
alla legislazione in vigore nel paese
di utilizzo. Durante le operazioni di
disimballo occorre controllare che
l'apparecchio e le parti costituenti
la fornitura non abbiano subito
danni e corrispondano a quanto
ordinato. Nel caso di rilevamento
danni o mancanza di parti previste
nella fornitura, informare immedia-
tamente il fornitore. Il produttore non
può essere ritenuto responsabile per
danni causati durante le fasi di tra-
sporto, scarico e movimentazione.
Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio protegge il prodotto
da danni da trasporto. Tutti i mate-
riali impiegati sono compatibili con
l'ambiente e riciclabili. Rivolgersi
presso il rivenditore specializzato o
presso l'amministrazione comunale
locale per ottenere informazioni
sullo smaltimento.
2.5. Smaltimento e Demoli-
zione
Nel caso la macchina dovesse
essere smantellata o demolita,
il responsabile dell'operazione
dovrà procedere come indicato
di seguito:
Smaltimento del prodotto
fuori uso
Questo apparecchio dispone
di contrassegno ai sensi della
Direttiva Europea 2002/96/CE in
materia di apparecchi elettrici ed
elettronici ("Waste electrical and
electronic equipment – WEEE/
RAEE"). Questa Direttiva defi-
nisce le norme per la raccolta
e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi valide su tutto il territo-
rio dell'Unione Europea.
I RAEE contengono sia sostanze
inquinanti (che possono avere
un impatto negativo sull'am-
biente) sia materie prime (che
possono essere riutilizzate). E'
perciò necessario sottoporre i
RAEE ad apposite operazioni
di trattamento, per rimuovere
e smaltire in modo sicuro le
sostanze inquinanti ed estrarre
e riciclare le materie prime. E'
vietato smaltire i RAEE nella
spazzatura indifferenziata.
Queste operazioni agevolano
il recupero e il riciclaggio delle
materiali, riducendo in tal modo
l'impatto ambientale.
12
GB
2.4. Unpacking
The unpacking operation must be
carried out by using suitable tools
or safety devices where required.
Recovered packaging materials
must be separated and disposed of
according to applicable regulations
in the country of use. While
unpacking the unit, check that the
unit and all its parts have not been
damaged during transport and
match the order. If damages have
occurred or parts are found to be
missing, immediately contact the
supplier. The manufacturer is not
liable for any damages occurred
during transport, handling and
unloading.
Packing material disposal
The packing safeguards the product
from transport damages. All the
materials used are environmentally
friendly and recyclable. Please
contact a specialised distributor or
your local administration for more
information on waste disposal.
2.5. Disposal and Demolition
S h o u l d t h e m a c h i n e b e
dismantled or demolished,
the person in charge of the
operation must proceed as
indicated
below:
D i s p o s a l o f e n d - o f - l i f e
products
This equipment is marked in
compliance with European
D i r e c t i v e 2 0 0 2 / 9 6 / E U o n
waste electrical and electronic
e q u i p m e n t ( W E E E ) . T h i s
Directive defines the rules for
collecting and recycling waste
equipments throughout the
entire territory of the European
Union.
WEEE contains both pollutants
(which can have a negative
impact on the environment)
and raw materials (which can
be reused). It is therefore
necessary to subject WEEE to
special treatment operations in
order to remove and dispose of
pollutants safely and to extract
and recycle raw materials. It is
forbidden to dispose of WEEE
as undifferentiated waste.
These operations facilitate
recovery and recycling of the
materials, thus reducing the
environmental impact.
QUEEN