5.3 Messa in funzione
Per impiegare il umidificatore, procedere come segue
Collegare il cavo di rete al circuito elettrico.
-
Verificare se il serbatoio dell'acqua è inserito correttamente e se è pieno.
-
Accendere l'apparecchio impostando sul quadro di comando il pulsante 1 sulla velocità desiderata
-
e l'umidità dell'aria sul valore desiderato mediante il pulsante 2. Quando si usa l'apparecchio per la
prima volta, impostarlo sul valore massimo e mantenerlo in questa posizione fintanto che non
raggiunge il valore desiderato. Regolare poi l'umidità mediante l'igrostato.
5.3 Come riempire il serbatoio dell'acqua
Non appena si illumina sul quadro di comando il simbolo che il serbatoio dell'acqua (destro o sinistro)
è vuoto, occorre rabboccare il serbatoio interessato. Aprire il coperchio in alto a destra o sinistra
dell'apparecchio. Estrarre il serbatoio dall'apparecchio, aprire il tappo nero (dotato di valvola) e
rabboccare con acqua, poi chiudere di nuovo il tappo e inserire di nuovo il serbatoio. L'apparecchio
riprende la funzione d'umidificazione con un breve ritardo.
Se occorre rabboccare un solo serbatoio dell'acqua, non è necessario spegnere l'umidificatore.
5.4 Inserire le filtro dell'aria
Il filtro dell'aria è un accessorio a richiesta di questo apparecchio.
Come montare il filtro dell'aria:
applicare il filtro sul lato posteriore dell'apparecchio nel punto
d'aspirazione dell'aria. Il filtro è dotato di supporto. Fissare il
filtro con il relativo supporto sulle aperture previste.
6 Ricerca guasti
Guasto
L'aria non viene umidificata
/ l'apparecchio non funziona
1 Serbatoio acqua / Maniglia
2 Manicotto dell'acqua per il riempimento diretto:
fissare la parte nera al rubinetto dell'acqua
3 Serbatoio dell'acqua, tappo di chiusura con valvola
Causa
impostazione igrostato
Indicatore del serbatoio
dell'acqua acceso
Rimedio
controllare l'umidità
dell'aria.
Regolare di conseguenza
l'igrostato.
Applicare correttamente il
serbatoio dell'acqua