Destinazione D'uso / Descrizione Del Funzionamento; Uso / Gestione - HUM AEROsuc Rescue Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
I

1. Destinazione d'uso / Descrizione del funzionamento

®
1.1 L'AEROsuc
Rescue è un aspiratore senza alimentazione, che può essere
utilizzato manualmente da una persona addestrata.
1.2 Viene impiegato in ambito medicale, in particolare nella medicina d'urgenza, per
aspirare gli accumuli di sangue, muco, saliva e altro, nonché residui viscosi di
cibo.
1.3 Si evitano così l'ostruzione delle vie respiratorie e il pericolo di aspirazione.
®
1.4 L'AEROsuc
Rescue non è adatto per l'aspirazione bronchiale.

2. Uso / Gestione

2.1 Scegliere la cannula adatta in base alla corporatura del paziente
(misura L - adulti / misura S -bambini).
2.2 Attaccare la cannula (o l'adattatore) al contenitore dell'aspiratore.
2.3 Fissare il contenitore all'aspiratore.
Attenzione: è di particolare importanza che il contenitore sia saldamente fissato
alla pompa di aspirazione affinché l'apparecchio sia a tenuta e sottovuoto.
®
2.4 L'AEROsuc
Rescue viene azionato premendo la leva. Tirare la
leva con ritmo regolare verso l'impugnatura dell'aspiratore.
2.5 I movimenti della pompa creano una depressione che aspira il liquido dalla
cavità orale / faringea del paziente, facendolo passare attraverso la cannula di
aspirazione fino al contenitore destinato a raccogliere le secrezioni.
2.6 La leva ritorna ogni volta automaticamente nella posizione iniziale.
2.7 Tramite le cannule (misura S | misura L) o tramite l'attacco diretto di un
catetere di aspirazione sfruttando l'adattatore in dotazione per i connettori
a imbuto, è possibile aspirare direttamente sangue, secrezioni, muco e residui
viscosi di cibo.
2.8 La capacità del contenitore dell'aspiratore è di 300 ml. È dotato di un dispositivo
antireflusso (che protegge la pompa da contaminazioni) e di una valvola a
farfalla (che impedisce il ritorno del liquido al paziente). In questo modo, i liquidi
e le particelle non finiscono all'interno della pompa a vuoto né ritornano in
bocca al paziente.
Italiano
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières