7. L'eliminazione del topo campagnolo con il MAUKI
10 regole di base decisive per ottenere buoni risultati.
7.1 Sondare le gallerie del topo campagnolo
Ricercare le gallerie dei topi per mezzo della barra di sondaggio e aprire un buco del diametro di
circa 5 cm. Attenzione: L'apparecchio si usa assolutamente all'aperto! In locali chiusi c'è grave
pericolo di intossicazione a causa da monossidi di carbonio!
7.2 Utilizzo della macchina
Posizionare la campana e pressarla bene. Lasciare il motore avviato a pieno regime per circa 5
minuti. ATTENZIONE! Non aprire il rubinetto della benzina del serbatoio supplementare se la cam-
pana non è ben pressata nel terreno!
7.3 Controllo della distribuzione del fumo
Controllare con precisione che tutte le gallerie siano riempite di gas (osservare il fumo che fuoriesce
o eventualmente controllare con la barra di sondaggio). Questo sistema esige l'aggiunta di un 2% di
diesel (gasolio) per rendere di fumo visibile. L'aggiunta del diesel non ha influenza sulla velenosità
del effetto della MAUKI! Questo serve soltanto a marcare le tane del topo.
ATTENZIONE! Durante questa operazione l'operatore deve posizionarsi sempre contro vento ri-
spetto alla campana, in modo da evitare l'inalazione del fumo! È importante che non ci siano altre
persone o animali nei paraggi durante l'utilizzo!
7.4 Preparazione della galleria successiva
Durante il funzionamento di 5 minuti è possibile individuare la tana successiva e preparare il lavoro
futuro. Individuare il buco con la barra di sondaggio. Nel caso in cui ci siano una o più gallerie (spes-
so lunghe fino a 50 metri), si raccomanda di effettuare l'operazione in 2 o 3 punti.
7.5 Cambio postazione di lavoro
Il rubinetto della benzina del serbatoio supplementare deve essere chiuso per la sicurezza dell'ope-
ratore. In questo modo l'emanazione del gas è interrotta. Sollevare la campana e agganciarla alla
macchina e con il piede chiudere subito il buco per evitare che il gas fuoriesca. Posizionare la mac-
china sul nuovo buco preferibilmente già pronto e aprire il rubinetto della benzina e ripetere l'opera-
zione.
7.6 Distruzione delle gallerie
Ritornare sulle gallerie trattate precedentemente e chiuderle tutte accuratamente. In questo modo
evitate che eventuali topi che ancora circolano nella zona trovino delle gallerie aperte da poter uti-
lizzare. Se tuttavia succedesse che un topo si introduce nuovamente in una galleria è necessario
riaprirla per effettuare un secondo trattamento.
7.7 Procedure
È sempre meglio procedere in grandi aree magari insieme ai vicini. In caso di terreni in pendenza si
comincia sempre dall'alto (i gas sono più pesanti dell'aria, perciò tendono a scendere). Nelle vici-
nanze di ruscelli o ai margini di boschi si deve cominciare da lì e verso gli spazi aperti, per evitare ai
topi questa via di scampo.
43