IT
Quando si sale su una scala, si devono sempre indossare calzature adatte; scarpe piatte, asciutte, con
suola antiscivolo e con lacci ben allacciati sono considerate calzature appropriate.
Assicurarsi che la superficie su cui appoggerete la scala sia in grado di sostenere il peso combinato
della scala, dell'operatore e degli oggetti trasportati.
Quando si utilizza la scala, le porte (ma non le porte tagliafuoco o simili), le finestre e le aree di
entrata/uscita devono essere protette.
Si dovrebbe ragionevolmente evitare qualsiasi distrazione. Installare sempre la scala telescopica in
modo che sia sempre liberamente accessibile.
Quando si trasportano scale sulle barre portatutto o su un camion, assicurarsi che siano posizionate e
fissate correttamente per evitare danni.
Ispezionare la scala al momento della consegna e prima del primo utilizzo per verificarne le
condizioni e il funzionamento di tutte le parti. Utilizzare la checklist fornita nella sezione "Prima
dell'uso: valutazione dei rischi" di questo manuale.
Controllare visivamente che la scala non sia danneggiata e che sia sicura da utilizzare all'inizio di ogni
giornata lavorativa in cui si prevede di utilizzarla.
Rimuovere qualsiasi contaminazione dalla scala, come vernice bagnata, fango, olio o neve.
Per gli utenti professionali è richiesta un'ispezione periodica regolare.
Prima di utilizzare una scala sul posto di lavoro, è necessario effettuare una valutazione dei rischi nel
rispetto della legislazione vigente nel paese di utilizzo.
Assicurarsi che la scala sia adatta al compito da svolgere. In caso di dubbi, contattare una persona
qualificata per ricevere assistenza.
Non utilizzare una scala danneggiata o comunque inadatta.
POSIZIONAMENTO E MONTAGGIO DELLA SCALA
Prima di spostarsi nell'area di lavoro, assicurarsi che la scala sia completamente abbassata, che tutti i
lucchetti siano ben fissati e che la scala sia priva di contaminanti. Montare e chiudere solo in un'area
di lavoro sicura. Non spostare la scala quando è in posizione verticale.
Posizionare e utilizzare la scala solo su una base piana, livellata e immobile.
Quando si posiziona la scala, considerare il rischio di collisione con la scala, ad esempio da parte di
pedoni, veicoli o porte.
Ove possibile, proteggere porte (non uscite di sicurezza) e finestre nella zona.
Individuare eventuali rischi elettrici nell'area di lavoro, come linee aeree o altre apparecchiature
elettriche esposte. Questa scala non offre isolamento né protezione dai rischi elettrici.
La scala deve essere posizionata solo sui piedini e non sui pioli o sui gradini.
Non posizionare o utilizzare mai la scala su superfici scivolose (come ghiaccio, superfici lucide o
superfici solide notevolmente contaminate), a meno che non vengano adottate misure efficaci
aggiuntive per impedire che la scala scivoli o per garantire che le superfici contaminate siano
sufficientemente pulite.
La scala deve essere montata nella posizione corretta, ad esempio con l'angolazione corretta per una
scala inclinata (angolo di inclinazione di circa 1:4) con i pioli o i gradini a livello (ad esempio a 1 m di
distanza dalla base di un muro se si estende per salire di 4 m).
Posizionare sempre la scala su una superficie piana e non fragile e fissarla correttamente prima
dell'uso, ad esempio legandola o utilizzando un dispositivo di stabilità idoneo.
Prima dell'uso, assicurarsi che i dispositivi di bloccaggio su ogni piolo siano completamente fissati.
Non tentare mai di spostare o riposizionare la scala dall'alto.
UTILIZZO DELLA SCALA
Non superare il carico totale massimo di 150 kg/330 libbre per questa scala.
Consentire l'utilizzo della scala a una sola persona alla volta.
Le scale devono essere utilizzate solo per lavori leggeri e di breve durata.