IT
METODI DI PREPARAZIONE DELLA BASE
Una buona base è una garanzia che il tuo garage funzionerà correttamente e
durerà per molti anni. Assicurarsi che le fondamenta siano posate su una
superficie stabile. Tuttavia, ci sono diversi modi separati per costruire una
buona base.
Inizia con il fatto che il cantiere è drenato e asciutto. È sempre necessario
rimuovere lo strato superiore del terreno per raggiungere un terreno solido:
roccia, ghiaia, sabbia o pietre. Dopo aver completato lo scavo, livellare la fossa,
stendendo uno strato di ghiaia di circa 10 cm. Quando si eseguono tutti i lavori
sulle fondamenta, è particolarmente importante che le fondamenta siano
livellate su tutta la superficie, altrimenti si avranno difficoltà a installare il
garage.
FormaPuoi scegliere tra tutti i metodi abituali. Puoi versare l'intera lastra di
cemento sotto il garage su una base di ghiaia. È inoltre possibile utilizzare travi
in calcestruzzo che passano attraverso la trave del muro, plinti in calcestruzzo,
elementi in calcestruzzo leggero o base in asfalto. Tutti i metodi funzionano
bene, ma ricorda che la superficie deve essere asciutta e stabile. Tra la
fondazione e il garage deve essere applicato un materiale impermeabilizzante
(ad es. Ruberoid, gomma o altro materiale isolante).
PANNELLI PER LE PARETI
Prima di fissare i pannelli per le pareti, bisogna identificare la loro parte superiore. La
parte superiore dei pannelli contiene il bordo della parte in legno con spessore di 60
mm. Prima di montare i pannelli per le pareti consigliamo di verniciare una volta la loro
parte inferiore. Avvitare i pannelli a parete alla trave di base e continuare allo stesso
modo fino a quando non sono stati collegati tutti i pannelli a parete.