Télécharger Imprimer la page

Spedal MINIEYE C2M Mode D'emploi page 52

Dispositif d'évitement de collision ai
Masquer les pouces Voir aussi pour MINIEYE C2M:

Publicité

8.Alcuni tipi di veicoli speciali potrebbero non essere identifi-cati con precisione dal dispositivo di segnalazione multifunzi o ne Smart MINI-
EYE, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: veicoli militari, veicoli d'epoca, veicoli esotici, veicoli con livrea esotica, veicoli
speciali, rimorchi carichi di oggetti di forma speciale , e veicoli di passaggio.
9.Alcune persone con posture speciali o indumenti di forma speciale potrebbero non essere identificate con precisione dal dispositivo di
allarme multifunzione intelligente MINIEYE, inclusi, a titolo esemplificativo: persone che indossano indumenti a bassa visibilità, come: in
ginocchio/sdraiati, persone che eseguono movimenti fisici come danza/arti marziali/ginnastica/yoga e persone che vanno a cavallo o
utilizzano mezzi di trasporto speciali come una carrozza.
10.L'improvvisa comparsa di oggetti sconosciuti nel campo visivo può causare il fallimento di alcune funzioni anticollisi o ne per un breve
periodo, inclusi ma non limitati a palloncini,droni, giocattoli volanti, palloni e articoli sportivi, parabole d'alta quota e detriti galleggianti.
11.L'aggiornamento della versione dell'algoritmo anticollisione AI ridurrà ulteriormente il tasso di guasto funzionale delle scene speciali di cui
sopra. Si prega di fare riferimento all'es p erienza reale.
12.Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC.L'operazione è soggetta alle due seguenti condizioni:
(1) Questo dispositivo non può causare interferenze dannose e
(2) Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluso Interferenze che possono causare un funzionamento indesid
erato.
Avvertenza: modifiche o modifiche a questo dispositivo non espressamente approvate dalla parte
responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto dell'utente a utilizza r e l'apparecchiatura.
Nota: questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per un dispositivo digitale
di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradi-
are energia a radiofrequenza e, senon installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferen-
ze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferen-
ze in una particolare installazione. Se questo dispositivo provoca inter f erenze dannose alla ricezione
radiofonica o televisiva, che possono essere determinate spegnendo e riaccendendo il dispositivo,
l'utente è invitato a provare a correggere l'inter f erenza adottando una o più delle seguenti misure:
-Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
-Aumentare la distanza tra dispositivo e ricevitore.
-Collegare l'apparecchiatura ad una presa di un circuito diver s o da quello a cui è collegato il ricevitore.
-Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV espertoAiuto.
"Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione RF FCC stabiliti per un ambiente non control-
lato.
Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata con una distanza minima di 20 centimetri tra il
radiatore e il corpo".

Publicité

loading