3.4
Protezione dell'attrezzo in funzione della temperatura
La protezione del motore in funzione della temperatura controlla la potenza assorbita e la temperatura del
motore, proteggendo così l'attrezzo dal surriscaldamento.
In caso di sovraccarico del motore dovuto ad un'eccessiva pressione di appoggio, la potenza dell'attrezzo
diminuisce notevolmente o l'attrezzo può arrestarsi completamente.
In caso di arresto o di riduzione del numero di giri a causa di un sovraccarico è necessario alleggerire il
carico dell'attrezzo e lasciarlo in funzione a vuoto per circa 30 secondi.
3.5
Carter di protezione con coperchio anteriore
Per sgrossare con dischi da molatura rettilinei e per il taglio con dischi da taglio durante la lavorazione
di materiali in metallo, utilizzare soltanto il carter di protezione standard con coperchio anteriore.
3.6
Carter di protezione antipolvere (troncatura) DC-EX 125/5"C Carter di protezione compatto
(accessorio)
3
Per il taglio di materiali di fondo di natura minerale con dischi di taglio/levigatura diamantati è necessario
utilizzare il carter di protezione compatto DC-EX 125/5" C.
ATTENZIONE La lavorazione del metallo con questo carter non è consentita.
3.7
Carter di protezione antipolvere (levigatura) DG-EX 125/5" (accessorio)
Il sistema di levigatura è adatto solo per la levigatura occasionale di materiali minerali con mole a tazza
diamantate.
ATTENZIONE La lavorazione del metallo con questo carter non è consentita.
3.8
Indicatore della batteria al litio
Il livello di carica della batteria al litio viene visualizzato toccando uno dei due tasti di sblocco della batteria.
Stato
4 LED sono accesi.
3 LED sono accesi.
2 LED sono accesi.
1 LED è acceso.
1 Il LED lampeggia.
Durante e immediatamente dopo il lavoro non è possibile richiamare il livello di carica della batteria. Se
i LED dell'indicatore del livello di carica della batteria lampeggiano, attenersi alle indicazioni riportate
nel capitolo Supporto in caso di anomalie.
4
Materiale di consumo
Devono essere utilizzati esclusivamente dischi legati in resina e rinforzati in fibra per max Ø 125 mm omologati
per un numero di giri pari ad almeno 11000 giri/min e con una velocità periferica di 80 m/s.
Lo spessore dei dischi da sgrosso deve essere di max. 6,4 mm e quello dei dischi da taglio max. 3 mm.
PRUDENZA! Per l'esecuzione di tagli trasversali e longitudinali con dischi da taglio utilizzare sempre il
carter di protezione standard con coperchio anteriore supplementare oppure un carter di protezione
antipolvere completamente chiuso.
Dischi
Disco da taglio abrasivo
Disco da taglio diamantato
Disco da sgrosso abrasivo
*2111866*
2
Significato
Stato di carica: da 75% a 100%
Stato di carica: da 50% a 75%
Stato di carica: da 25% a 50%
Stato di carica: da 10% a 25%
Stato di carica: < 10%
Applicazione
Taglio con abra-
sivo, taglio longitu-
dinale
Taglio con abra-
sivo, taglio longitu-
dinale
Sgrossatura
2111866
4
Sigla
Fondo
ACD
metallica
DC-TP, DC-D (SPX,
minerale
SP, P)
AGD, AFD, AND
metallica
Italiano
97