4. Inserire la spina nella presa elettrica. Un segnale acustico indica che l'apparecchio è in modalità
standby.
5. A questo punto estrarre il recipiente di frittura dall'apparecchio. Mettere gli ingredienti nel
recipiente di frittura con la griglia. Non mettere troppi ingredienti nell'apparecchio, per evitare
che tocchino gli elementi riscaldanti. A tale scopo, fare attenzione all'indicazione MAX nel
recipiente di frittura.
6. Reinserire nell'apparecchio il recipiente di frittura con la griglia riempita.
7. Premere il tasto di accensione/spegnimento per accendere l'apparecchio.
8. Premere i tasti -/+ - tasti per impostare la temperatura desiderata. Sul display compare la
temperatura impostata. Ogni pressione del tasto aumenta/diminuisce la temperatura di 5°C.
Può essere compresa tra 80 °C e 220 °C. È anche possibile tenere premuto ii tasti per far
avanzare l'impostazione più velocemente.
9. Premere i tasti timer -/+ per impostare la tempo di cottura desiderata. Sul display compare il
tempo impostato. Ogni pressione del tasto aumenta/diminuisce il tempo di 1 minuto. Il tempo
va da un minimo di 1 a un massimo di 60 minuti. È anche possibile tenere premuto ii tasti per
far avanzare l'impostazione più velocemente.
10. Premere il tasto di avvio/pausa per avviare. Sul display si accendono 3 trattini in successione
da sinistra a destra per indicare che il motore è in funzione. Questo rimarrà tale finché
l'apparecchio rimane acceso. Il timer e la temperatura impostati compaiono a turno sul display.
NOTA: È possibile mettere in pausa l'apparecchio se si desidera ancora aggiungere/
rimuovere ingredienti durante l'uso. Premere il tasto di avvio/pausa. I 3 trattini lampeggiano
contemporaneamente sul display per indicare che l'apparecchio è in pausa. In seguito, se si
desidera che l'apparecchio continui a funzionare, premere nuovamente il tasto di avvio/pausa.
11. Nel frattempo è possibile estrarre brevemente il recipiente di frittura dall'apparecchio per
scuotere gli ingredienti o controllare la cottura. L'apparecchio si interrompe automaticamente
per poi ripartire (se il tempo impostato non è scaduto) quando si inserisce nuovamente il
recipiente di frittura.
NOTA: L'apparecchio è dotato di una funzione di promemoria per scuotere il contenuto, vedere
la sezione "Funzione di promemoria per scuotere il contenuto".
12. Al termine, un segnale acustico indica che il cibo è pronto. L'apparecchio continua a ventilare
per un po' e poi si spegne automaticamente. Viene emesso anche un segnale acustico. È
anche possibile disattivare l'apparecchio prima premendo il tasto di avvio/pausa, poi quello di
accensione/spegnimento per spegnerlo completamente. Anche in questo caso, l'apparecchio
continuerà a ventilare per un po' prima di spegnersi completamente.
13. Estrarre il recipiente di frittura dall'apparecchio e poggiarlo su un supporto resistente al calore.
Il cibo preparato può essere versato in un'insalatiera o ciotola oppure estratto dal recipiente
di frittura con delle pinze resistenti al calore che non graffino il rivestimento antiaderente del
recipiente di frittura.
FUNZIONE DI PROMEMORIA PER SCUOTERE GLI ALIMENTI
L'apparecchio è dotato di una funzione che ricorda, durante l'uso, di scuotere brevemente il
contenuto nel recipiente di frittura per ottenere un risultato di frittura uniforme e omogeneo. A
metà del processo di frittura, il simbolo "SHAKE" si accende sul display per indicare che è necessario
scuotere o girare brevemente il contenuto nella friggitrice. Viene emesso anche un segnale
acustico. Se non si agisce, il simbolo rimarrà evidenziato.
I
ATTENZIONE: L'apparecchio non si mette in pausa da solo; solo se si rimuove il recipiente di
frittura dalla friggitrice per un po' di tempo si mette in pausa. L'apparecchio ripartire (se il
tempo impostato non è scaduto) quando si inserisce nuovamente il recipiente di frittura.
68
www.domo-elektro.be