• Il senso di rotazione del motore deve essere orario, altrimenti è necessario verificare
che il motore sia collegato correttamente alle fasi.
• Il diametro della macchina utilizzata deve essere adattato al diametro della lama.
• Controllare che la lama non sia danneggiata.
• Assicurarsi che la velocità della lama corrisponda a quella della macchina.
• La lama deve essere fissata in modo sicuro e corretto e il supporto del pezzo deve
essere regolato correttamente e saldamente.
• Assicurarsi che la freccia sulla lama corrisponda al senso di rotazione della macchi-
na.
• Prima della messa in funzione, eseguire una corsa di prova di 30 secondi per veri-
ficare che non vi siano danni impercettibili ai dispositivi o alla lama. (ad esempio,
vibrazioni)
• Prima di avviare la macchina, accertarsi che non vi sia contatto tra il pezzo e la lama.
• Evitare danni meccanici alla mola causati da forza, urti o riscaldamento.
• Prevenzione degli inceppamenti e dell'usura irregolare per garantire presta-
zioni di taglio efficienti della lama.
• Se necessario, utilizzare anche una maschera respiratoria e un aspiratore,
soprattutto per l'applicazione a secco quando si produce molta polvere.
• Si deve evitare il surriscaldamento dell'utensile o della macchina (pause di
raffreddamento adeguate)
• Eseguire solo tagli diritti, se non diversamente specificato.
• Le cuffiette di protezione devono essere regolate in modo da guidare le
scintille e le particelle abrasive lontano dal corpo.
Superfici calde. Evitare il contatto con le parti calde dell'apparecchio. Lasciare
raffreddare le parti. La lama della sega può diventare molto calda dopo il
taglio, con il rischio di ustioni!
IT
V. 1.0
Prima della messa in servizio
Messa in servizio
1 1