Télécharger Imprimer la page

OBI 370211 Notice Originale page 14

Publicité

IT
Funzionamento
Controllare prima dell'accensione!
PERICOLO! Pericolo di lesioni! L'appa-
recchio può essere utilizzato soltanto se non
vengono riscontrati guasti. Se un pezzo è
guasto deve assolutamente essere sostitu-
ito prima dell'uso successivo.
Controllare le condizioni di sicurezza dell'apparec-
chio:
– Verificare la presenza di guasti visibili.
– Assicurarsi che tutti i pezzi dell'apparecchio siano
saldamente montati.
– Assicurarsi che tutti gli interruttori siano impostati
su [0] prima di inserire la spina nella presa di cor-
rente.
Procedura per l'utilizzo
► Utilizzo – p. 6
– Collegare il cavo di alimentazione alla presa di
corrente.
– Portare l'interruttore a bilanciere in posizione [−]
e premere una volta [Apri/Chiudi]; lo schermo
digitale visualizza [P.0], che significa accensione.
– Premendo due volte [Apri/Chiudi], lo schermo
digitale visualizza [P.1], che significa primo livello
di potenza.
– Premendo 3 volte [Apri/Chiudi], lo schermo digi-
tale visualizza [P.2], che significa secondo livello
di potenza.
– Premendo 4 volte [Apri/Chiudi], lo schermo digi-
tale visualizza [P.3], che significa terzo livello di
potenza.
– Una volta attivata la funzione, è possibile regolare
la temporizzazione da 1 a 24 ore. Se lo schermo
digitale mostra [01], indica che è impostata la
temporizzazione di un'ora, se mostra [02] indica
che la temporizzazione è di due ore, ecc.
Funzionamento del telecomando
► P. 7, fig. 6
1. Indicatore del sensore. Durante il funzionamento,
premendo un pulsante qualsiasi l'indicatore rosso
lampeggia.
2. ON/OFF. Accendere, spegnere o mettere in stan-
dby l'apparecchio.
3. Primo livello di riscaldamento. Dopo l'accensione
dell'apparecchio, è possibile scegliere il livello di
riscaldamento basso.
4. Secondo livello di riscaldamento. Dopo aver
acceso l'apparecchio, è possibile scegliere un
livello di riscaldamento moderato.
5. Terzo livello di riscaldamento. Dopo aver acceso
l'apparecchio, è possibile scegliere il livello di
riscaldamento alto.
6. Timer. Una volta attivata la funzione, è possibile
regolare lo spegnimento programmato su un
intervallo di 1–24 ore. Se lo schermo digitale
mostra [01], indica un'ora, [02] due ore e così via.
Nota: Avvertenza! Inserire le batterie nel
telecomando.
14
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni! Utiliz-
zare il tipo di batteria indicato in questo
manuale. L'uso improprio o non corretto
delle batterie può causare corrosione o per-
dita di liquidi, con conseguenti danni a per-
sone e cose.
Pulizia e manutenzione
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Prima di
lavorare sull'apparecchio staccare sempre
la spina di alimentazione.
Manutenzione
Nota: Attenzione! I riscaldatori a infrarossi
devono essere sottoposti a una manuten-
zione accurata e regolare per garantire un
funzionamento efficiente e duraturo
dell'apparecchio.
– Verificare la pulizia dei riflettori e dei filamenti a
infrarossi almeno una volta al mese.
– Aumentare eventualmente la frequenza dei con-
trolli in considerazione della quantità di polvere
presente nell'ambiente.
– Durante la pulizia dell'apparecchio, verificare visi-
vamente l'eventuale presenza di deformazioni in
riflettori, fili e telai. In caso di deformazioni, con-
sultare un tecnico qualificato.
– Durante la pulizia dell'apparecchio, controllare il
cavo di alimentazione e ispezionare visivamente
la spina. In caso di deformazioni, consultare un
tecnico qualificato.
– Per migliorare l'efficienza di funzionamento si
consiglia di sostituire il riflettore ogni 2 anni.
Pulizia
► Pulizia – p. 7
Nota: Attenzione! Una pulizia regolare e
accurata può aiutare il riscaldatore a funzio-
nare più a lungo e in modo più efficiente.
– Per sicurezza, scollegare il cavo di alimentazione
prima di pulire l'apparecchio.
– Utilizzare un cacciavite per rimuovere la rete
anteriore dall'ingresso sul telaio.
– Per sicurezza, assicurarsi che l'alimentazione sia
scollegata. La spina del cavo di alimentazione
non deve essere inserita.
– I riflettori e i filamenti devono essere puliti con un
panno morbido e una spazzola liscia. Il panno può
essere umido, ma non troppo, e il detergente non
deve contenere sostanze chimiche.
– Evitare l'uso di materiali per la pulizia (detergenti,
ecc.) che potrebbero danneggiare il riflettore.
– Per inserire la griglia, utilizzare un cacciavite.
Guasti ed assistenza
Se qualcosa non funziona...
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Le ripara-
zioni inadeguate possono causare un fun-
zionamento non sicuro dell'apparecchio.
Questo mette a repentaglio la propria vita e
la sicurezza dell'ambiente circostante.
Spesso sono solo piccoli difetti che portano a un gua-
sto. Di solito essi possono essere risolti facilmente
dall'utente stesso. Si prega di controllare nella

Publicité

loading