Télécharger Imprimer la page

evo water SOFT MONOMATIK Guide D'installation Et Utilisation page 23

Publicité

PRIMO AVVIAMENTO / RIGENERAZIONE MANUALE
Illustrazione 6 - 7
1. Riempire il cabinato salamoia con sale rigenerante.
2. Utilizzando un secchio, aggiungere acqua al cabinato salamoia:
ca. 6 ltr
3. Sulla valvola di controllo del'apparecchio, utilizzando una chiave
esagonale n° 5, ruotare il disco del programma in senso antiorario
fino all'inizio della rigenerazione.
4. Consentire all'apparechio di rigenerarsi completamente, il che
richiederà ca. 15 minuti; successivamente, l'apparecchio tornerà
automaticamente in posizione di servizio.
5. Controllare il tubo di scarico dalla valvola di controllo; non deve
esserci nessun flusso.
REGOLATORE DI DUREZZA IN INGRESSO
AVVISO IMPORTANTE
La durezza dell'acqua non trattata in ingresso può variare nel
tempo, a seconda delle stagioni e della provenienza dell'acqua.
Si consiglia di controllare regolarmente la durezza dell'acqua,
almeno ogni 3 mesi, e di regolare di conseguenza l'impostazione
del regolatore di durezza in ingresso.
Illustrazione 8
1. Determinare la durezza dell'acqua non trattata in ingresso;
assicurati di esprimerlo in 'ppm CaCO
1 °f (gradi francesi) = 10 ppm CaCO
1 °D (gradi tedeschi) = 17,8 ppm CaCO
1 gpg (grani per gallone) = 17,1 ppm CaCO
2. Utilizzando una chiave esagonale n° 5, ruotare il regolatore di
durezza in ingresso sul valore 'ppm' corrispondente alla durezza
dell'acqua non trattata in ingresso.
REGOLATORE DI DUREZZA RESIDUA
AVVISO IMPORTANTE
Il regolatore di durezza residua può essere utilizzato per regolare
la durezza residua dell'acqua trattata in uscita dall'apparecchio.
Una volta indurito, miscela l'acqua non trattata con l'acqua
trattata in un rapporto fisso. Pertanto, la durezza residua
seguirà eventuali fluttuazioni della durezza dell'acqua non
trattata in ingresso.
Illustrazione 9
1. Determinare il rapporto di miscelazione dividendo la durezza
residua desiderata per la durezza dell'acqua non trattata in
ingresso.
2. Utilizzando una chiave esagonale n° 5, ruotare il regolatore di
durezza residua sul valore del rapporto di miscelazione
desiderato.
3. Aprire un rubinetto dell'acqua fredda a valle dell'apparecchio e
lasciare scorrere l'acqua per qualche istante; prelevare un
campione d'acqua e misurare la durezza residua dell'acqua;
regolare l'impostazione del regolatore di durezza residua se
necessario:
per aumentare la durezza residua: ruotare il regolatore di
durezza residua in senso antiorario.
per diminuire la durezza residua: ruotare il regolatore di
durezza residua in senso orario.
PRIMO AVVIAMENTO & REGOLAZIONI
':
3
3
3
3
Pagina 23 - ITALIANO

Publicité

loading