PREPARAZIONE
Illustrazione 2
1. Determinare l'orientamento più pratico dei collegamenti idraulici
per il luogo di installazione specifico; possono essere diretti verso
il lato sinistro, posteriore o destro del cabinato salamoia.
2. Rimuovere i coperchi del cabinato salamoia.
3. Rimuovere la valvola di controllo e la bombola di resina dal
cabinato salamoia.
4. Posizionare la piastra di supporto all'interno del cabinato
salamoia nella posizione corretta; la freccia (➔) nella piastra di
supporto indica l'orientamento dei collegamenti idraulici.
5. Riposizionare la valvola di controllo e la bombola di resina nel
cabinato salamoia nella posizione corretta.
INGRESSO & USCITA
AVVISO IMPORTANTE
▪
L'ACQUA DEVE ESSERE SENZA SEDIMENTI, CLORO, FERRO E
MANGANESE! Si consiglia vivamente l'installazione di un
prefiltro a sedimenti e/o altri filtri di protezione a monte
del'apparecchio.
▪
LA
PRESSIONE
DINAMICA
DELL'APPARECCHIO DEVE ESSERE SEMPRE DI ALMENO 1 BAR
PER GARANTIRE UN BUON FUNZIONAMENTO! In caso di dubbio,
consigliamo vivamente di installare un Pressure Guard.
▪
Si consiglia vivamente di collegare l'apparecchio alle tubazioni
mediante tubi flessibili.
▪
Se l'apparecchio non viene installato utilizzando la valvola di by-
pass fornita, si consiglia vivamente di installare un sistema di by-
pass a 3 valvole per isolare l'apparecchio dalla rete di
distribuzione dell'acqua.
▪
La valvola di by-pass fornita non è concepita per essere utilizzata
come valvola di intercettazione autonoma.
▪
Prima di iniziare i lavori idraulici, assicurarsi di chiudere
l'alimentazione
dell'acqua
depressurizzare le tubazioni.
Illustrazione 3
1. Installare la valvola di by-pass, con la maniglia verde rivolta verso
l'alto, sulle porte di ingresso/uscita della valvola di controllo;
assicurarsi che il filtro nella porte di ingresso della valvola di
controllo rimanga in posizione; fissare la valvola di by-pass
utilizzando le clip.
2. Collegare l'alimentazione dell'acqua all'ingreso; osservare la
direzione del flusso, come indicato da una freccia (➔).
3. Collegare il sistema di tubazioni interno alla uscita; rispettare la
direzione del flusso, come indicato da una freccia (➔).
SCARICO
AVVISO IMPORTANTE
▪
Utilizzare sempre il tubo flessibile grigio rinforzato fornato per
collegare lo scarico della valvola di controllo e il troppopieno del
cabinato salamoia alla rete fognaria.
▪
Utilizzare sempre tubi di scarico separate per la valvola di
controllo ed il troppopieno del cabinato salamoia.
▪
In caso di collegamento permanente dei tubi alla rete fognaria,
deve essere previsto un traferro per evitare qualsiasi forma di
riflusso (previsto dalla normativa europea EN1717). Utilizzare
l'adattatore D.O.D. fornato; assicurarsi che sia installato in un
tubo verticale lungo almeno 20 cm.
▪
Per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio, evitare
pizzicamenti e inutili nodi e rilievi delle tubazioni fognarie.
ITALIANO - Pagina 22
INSTALLAZIONE
DELL'ACQUA
IN
USCITA
invece
dell'installazione
Illustrazione 4 - 5
1. Nel caso in cui un adattatore D.O.D. viene utilizzato, installarlo nel
tubo verticale; si inserisce all'interno di un tubo da 40 mm o di un
raccordo da 40 mm. Garantire una connessione permanente e
impermeabile.
2. Spingere un'estremità di un primo tubo flessibile sul
collegamento scarico della valvola di controllo; usare acqua
saponata come lubrificante; spingilo il più lontano possibile.
3. Portare l'altra estremità del tubo flessibile alla rete fognaria;
accorcialo alla giusta lunghezza. Questo tubo funziona sotto
pressione, quindi può essere installato più in alto del'apparecchio
(max. 2 mtr).
4. Nel caso in cui un adattatore D.O.D. viene installato, spingere il
tubo flessibile su uno dei due raccordi portagomma
sull'adattatore D.O.D.; usare acqua saponata come lubrificante;
spingilo il più lontano possibile.
5. Spingere un'estremità di un secondo tubo flessibile sul raccordo
di troppo pieno del cabinato salamoia; usare acqua saponata
come lubrificante; spingilo il più lontano possibile.
6. Portare l'altra estremità del tubo flessibile alla rete fognaria;
accorcialo alla giusta lunghezza. Questo tubo NON funziona sotto
pressione, quindi NON PU essere installato più in alto
del'apparecchio.
7. Nel caso in cui un adattatore D.O.D. viene installato, spingere il
tubo flessibile sull'altro raccordo portagomma sull'adattatore
D.O.D.; usare acqua saponata come lubrificante; spingilo il più
lontano possibile.
AVVISO IMPORTANTE
▪
Dopo i lavori idraulici, impurità e corpi estranei possono
rimanere all'interno delle tubazioni; si consiglia vivamente di
isolare dalla rete idrica (es. scollegare o mettere in by-pass) tutti
i apparecchi che utilizzano l'acqua, durante il risciacquo delle
e
tubazioni, per evitare che tali impurità e materiali estranei
entrino in questi apparecchi che utilizzano l'acqua.
1. Assicurarsi che la maniglia della valvola di by-pass sia in posizione
'BYPASS'; se necessario, ruotare la maniglia in senso orario sulla
posizione 'BYPASS'.
2. Aprire l'alimentazione dell'acqua.
3. Aprire un rubinetto dell'acqua fredda a valle dell'apparecchio e
lasciare scorrere l'acqua fino a quando tutta l'aria è spurgata e
tutti i residui derivanti dall'installazione è lavato; chiudere il
rubinetto.
4. Ruotare la maniglia della valvola di by-pass in senso antiorario
sulla posizione 'OPEN'.
5. Aprire un rubinetto dell'acqua fredda a valle dell'apparecchio e
lasciare scorrere l'acqua fino a quando tutta l'aria è spurgata;
chiudere il rubinetto. L'acqua potrebbe risultare leggermente
marrone per un breve periodo. Questo è normale e non dannoso
per la salute.
6. Controllare l'apparecchio e tutti i collegamente idraulici per
eventuali perdite.
PRESSURIZZAZIONE