IT
Consigli di lavoro
Prima di qualsiasi intervento sulla macchina, staccare la spina di rete.
Attendere che la macchina si sia fermata prima di appoggiarla.
L'elettroutensile non è adatto al funzionamento da fermo.
Ad esempio, non può essere bloccato in una morsa o fissato su un banco di lavoro.
Levigatura delle superfici
Accendere la macchina, posizionarla con la superficie di levigatura completa sulla superficie da lavorare e spostare la macchina
con una pressione moderata sul pezzo.
La capacità di asportazione e il modello di levigatura sono determinati principalmente dalla scelta del foglio abrasivo, dalla
velocità di corsa orbitale preselezionata e dalla pressione applicata.
Solo fogli abrasivi impeccabili consentono di ottenere una buona capacità di levigatura e di prolungare la durata della macchina.
Prestare attenzione ad applicare una pressione di levigatura uniforme; ciò aumenta la durata dei fogli abrasivi. L'intensificazione
della pressione di levigatura non porta a un aumento della capacità di levigatura, ma a una maggiore usura della macchina e del
foglio abrasivo. Un foglio abrasivo utilizzato per il metallo non deve essere utilizzato per altri materiali.
Levigatura grossolana
Applicare un foglio abrasivo a grana grossa.
Applicare solo una leggera pressione sulla macchina, in modo da ottenere una maggiore velocità di corsa e un'elevata
asportazione di materiale.
Levigatura fine
Applicare un foglio abrasivo a grana fine.
Variando leggermente la pressione di applicazione o modificando la velocità della corsa orbitale, è possibile ridurre la corsa
della piastra di levigatura mantenendo l'azione orbitale.
Con una pressione moderata, muovere la macchina in senso circolare o alternativamente in senso longitudinale e trasversale
sul pezzo in lavorazione.
Non inclinare la macchina per evitare di levigare il pezzo (ad esempio, quando si leviga l'impiallacciatura).
Al termine della procedura di lavoro, spegnere l'elettroutensile.
Lucidatura
Per la lucidatura di vernici invecchiate o l'eliminazione di graffi (ad esempio, vetro acrilico), la macchina può essere dotata di
accessori di lucidatura appropriati, come la cuffia in lana d'agnello, il feltro o la spugna per lucidare (accessori). Per la lucidatura,
selezionare una velocità di corsa bassa (impostazione 1 -2) per evitare un eccessivo riscaldamento della superficie. Applicare il
lucidante su una superficie leggermente più piccola di quella che si intende lucidare. Lavorare il lucidante con un utensile adatto
applicandolo trasversalmente o con movimenti circolari e una pressione moderata.
Non lasciare che l'agente lucidante si asciughi sulla superficie, altrimenti la superficie potrebbe danneggiarsi. Non esporre la
superficie da lucidare alla luce diretta del sole.
Pulire regolarmente gli accessori di lucidatura per garantire buoni risultati di lucidatura. Lavare gli accessori di lucidatura con un
detergente delicato e acqua calda; non utilizzare diluenti per vernici.
Tabella delle applicazioni
I dati riportati nella tabella seguente sono valori consigliati. La combinazione più favorevole per il lavoro è determinata al
meglio da prove pratiche.
Applicazione
Levigatura intermedia della
vernice
Vernice/smalto
Legno dolce
Legno duro
Impiallacciatura
Alluminio
Acciaio
Disossidazione dell'acciaio
15
Granulometria (levigatura fine)
120/400
40/80
40/240
60/320
240/320
80/240
60/240
40/120
WWW.NIKOLAOUTOOLS.COM
Velocità di
oscillazione
5/6
5/6
5/6
5/6
5/6
5
6
5