ITALIANO
PANNELLO FRONTALE
1. POWER: premere questo pulsante per accendere o spegnere l'amplificatore
2. Bassi: ruotare questa manopola per regolare i bassi dell'uscita principale
3. Alti: ruotare questa manopola per regolare gli alti dell'uscita principale
4. Volume: utilizzare questa manopola per controllare il volume principale.
5. MIC VOL: utilizzare questa manopola per regolare il volume del microfono
6. Ingresso: premere questo pulsante per passare tra AUX, USB/SD e BLUETOOTH.
7. Precedente: premere questo pulsante per tornare all'inizio della traccia corrente, per passare alla traccia
precedente o per passare alla stazione precedente.
8. Play/Pause: premere questo pulsante per riprodurre il segnale da USB/SD, Bluetooth. Premere di nuovo per
mettere in pausa
9. Successivo: premere questo pulsante per passare alla traccia successiva o alla stazione successiva.
10. REPEAT/RANDOM: premere questo pulsante per ripetere la traccia corrente, tutte le tracce o riprodurre
tracce casuali
11. SD: Collega qui la tua scheda SD
12. USB: collega qui la tua chiavetta USB
13. & 14. MIC 1 e MIC2: collega i tuoi microfoni qui
OPERAZIONE
• Selezionare una posizione centrale per l'amplificatore.
• Collegare i cavi degli altoparlanti (rosso e nero) ai terminali + e – sul pannello posteriore dell'amplificatore.
• Collegare il segnale audio alle prese appropriate rispettando la polarità corretta.
• Dopo aver controllato tutti i collegamenti, collegare il cavo di alimentazione e accendere l'amplificatore.
• Accendere le sorgenti audio e regolare il volume principale al livello desiderato.
• Karaoke: Collega un microfono alla presa MIC1 o MIC2 sul pannello frontale. Prima di utilizzare il microfono,
assicurati che sia spento e che il pulsante del volume MIC sia impostato al minimo. Collega il microfono, ac-
cendilo e regola lentamente il volume e l'eco.
• Se non si utilizza più l'unità, spegnere l'amplificatore e scollegarlo dalla rete elettrica.
SORGENTI DEL SEGNALE E LORO CONNESSIONI:
• Collegare un lettore DVD o un lettore CD al terminale AUDIO INPUT oppure un'unità di memoria dati all'inter-
faccia USB oppure inserire una scheda di memoria SD nell'apposito slot oppure attivare la funzione Bluetooth
sul proprio smartphone.
• Selezionare la sorgente del segnale attiva premendo il pulsante INPUT finché non viene visualizzata la
sorgente di ingresso desiderata.
• Utilizzare la funzione MP3 CONTROL per controllare i file presenti su un'unità di archiviazione dati collegata.
• Se desideri utilizzare la funzione karaoke di questo dispositivo, inserisci uno o due microfoni in MIC1 e MIC2. I
loro segnali andranno anche all'uscita del segnale.
CONNESSIONE BLUETOOTH
PARTY-KA100 è rilevabile solo quando l'ingresso selezionato è Bluetooth. Dopo aver selezionato la modalità di in-
gresso Bluetooth su PARTY-KA100, accendere la funzione Bluetooth sul telefono cellulare e cercare PARTY-KA100.
Il nome del dispositivo Bluetooth è "PARTY-KA100". Associare e connettere dopo la ricerca. Non c'è alcun codice
di associazione.
PANNELLO POSTERIORE:
1. Ingresso audio: collega qualsiasi segnale stereo come un CD, TAPE, Mixer ecc. a questo ingresso. Per ripro-
durre un segnale collegato a questo ingresso, assicurati che l'ingresso AUX sia selezionato sul pannello
frontale.
2. Uscite altoparlanti: collega qui gli altoparlanti per ricevere il segnale dal PARTY-KA100.
3. Ingresso alimentazione 12 V CC: collegare questo ingresso a un adattatore CC (non in dotazione) per
alimentare l'amplificatore.
4. Alimentazione 230V: collegare l'amplificatore alla presa di corrente CA.
TELECOMANDO IR
Utilizzare il telecomando entro 6 m e 30° tra il telecomando e l'apparecchio. Puntare il telecomando verso il
sensore. Rimuovere tutti gli ostacoli tra il telecomando e il sensore.
Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente se il sensore è esposto a forte luce solare.
Se il telecomando non funziona correttamente, controllare le batterie.
©Copyright LOTRONIC 2024
19