TERMOVENTILATORE
6
PULIZIA
- Disinserire la spina dell'apparecchio dalla rete elettrica ed aspettare che si
raffreddi prima di eseguirne la pulizia.
- Pulire il gruppo elettrico con un panno umido, ed asciugarlo.
- Per la pulizia, non usare solventi o prodotti con pH acido o basico, come la
candeggina, oppure prodotti abrasivi.
- Non lasciar entrare acqua o altri liquidi nelle fenditure del sistema di
ventilazione per non danneggiare le parti operative dell'apparecchio.
- Non immergere l'apparecchio in acqua o altri liquidi e non metterlo sotto il
rubinetto.
- Attenzione: Al momento della messa in funzione dell'apparecchio in modalità
di riscaldamento dopo lunghi periodi di inattività o di utilizzo solamente
come ventilatore, è possibile che venga sprigionata una piccola quantità di
fumo. Il fenomeno non è grave, ma è dovuto alla combustione di polveri e
altre particelle rimaste intrappolate nella stufa. Ciononostante, è possibile
evitare che ciò si verifichi eseguendo una pulizia preliminare dell'interno
dell'apparecchio attraverso le pale, servendosi di un aspiratore o di un getto
d'aria ad alta pressione.
ANOMALIE E RIPARAZIONI
- In caso di guasto, rivolgersi ad un Centro d'Assistenza Tecnica autorizzato.
Non tentare di smontare o riparare l'apparecchio: può essere pericoloso.
- Se il cavo di collegamento alla rete è danneggiato, non cercare di sostituirlo
da soli, ma rivolgersi ad un Centro d'Assistenza Tecnica autorizzato.
Il presente manuale è disponibile in formato digitale richiedendolo al servizio
clienti al numero verde 800 015 748, attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.