• Non utilizzate prolunghe danneggiate.
• Non fate scorrere il cavo su bordi taglienti ed assicuratevi che non riman-
ga incastrato.
• Non tirate il cavo dalla presa con mani umide o afferrando il cavo stesso.
• Non utilizzate questo apparecchio nelle immediate vicinanze di una vasca,
una doccia o una piscina (rispettate una distanza minima di 3 m). Posizio-
nate l'apparecchio in modo che una persona dentro la vasca non possa
toccare l'apparecchio.
• Non posizionate l'apparecchio vicino ad una sorgente di calore. Non sot-
toponete il cavo di alimentazione al calore diretto (come piastre, fiamme
libere, ferri da stiro caldi o caloriferi per esempio). Proteggete i cavi di
alimentazione dall'olio.
• Fate in modo che l'apparecchio sia posizionato appropriatamente per as-
sicurare una buona stabilità durante il suo funzionamento ed assicuratevi
che nessuno possa inciampare sul cavo.
• L'apparecchio non è impermeabilizzato.
• Solo per uso interno.
• Non conservare questo apparecchio all'esterno.
• Riponete l'apparecchio in un luogo asciutto inaccessibile ai bambini (ri-
mettete l'apparecchio nella confezione).
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, dev'essere sostituito dal pro-
duttore, dal responsabile della manutenzione o da una persona similar-
mente qualificata per evitare pericoli.
• Spegnere l'apparecchio ed estrarre il cavo dall'apparecchio prima di ogni
manutenzione, pulizia e dopo ogni utilizzo.
• Le riparazioni agli apparecchi elettrici devono essere effettuate solo da
tecnici elettricisti qualificati.
• Utilizzare esclusivamente l'adattatore fornito dal produttore.
• Non utilizzare profumi, aromi oppure oli essenziali. Queste sostanze
potrebbero danneggiare la plastica e comportare un malfunzionamen-
to dell'apparecchio. Gli apparecchi danneggiati da questi additivi sono
esclusi dalla copertura di garanzia.
Prima del montaggio
A. Togliere l'astuccio da viaggio (1) e il sacchetto con l'adattatore e il cavo
(2) dalla confezione. Aprire l'astuccio da viaggio (1) ed estrarre la bot-
tiglia (3).
B. Ora svitare il tappo della bottiglia (4) per aprire la bottiglia ed estrarre il
corpo (5) dalla bottiglia.
C. Ribaltare verso l'esterno entrambi i piedini (6) per migliorare la stabilità
dell'apparecchio con la bottiglia piena.
D. Importante! L'acqua nella vaschetta dell'acqua (11) potrebbe entrare
nell'apertura per l'uscita dell'aria (15) e comportare delle perdite
dell'apparecchio nelle seguenti situazioni: quando l'apparecchio viene
trasportato con la vaschetta dell'acqua (11) / bottiglia dell'acqua (3)
piena / quando la bottiglia (3) viene asportata e riposizionata ripetu-
tamente (un eccessivo deflusso di acqua nella vaschetta ne provoca il
traboccamento) / quando la vaschetta dell'acqua (11) si inclina lateral-
mente al prelievo della bottiglia (3) e quindi l'acqua raggiunge l'apertura
per l'uscita dell'aria. Per questo motivo fare sempre attenzione a che la
vaschetta dell'acqua venga trasportata in posizione orizzontale e che la
bottiglia venga prelevata in posizione diritta e verso l'alto.