5.5
Manutenzione
Far riparare l'apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di ricambio
originali. In questo modo viene garantita la sicurezza dell'apparecchio.
6 MISURE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI
▪
Indossare sempre protezioni oculari.
▪
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di liquidi o gas infiammabili.
▪
NON utilizzare MAI l'apparecchio con un disco di taglio applicato (anziché la lama).
▪
Prima dell'uso, controllare la lama per escludere la presenza di crepe o altri danni.
Sostituire immediatamente la lama se incrinata o danneggiata.
▪
Usare esclusivamente le lame raccomandate dal fabbricante e conformi allo standard
EN847-1.
▪
Utilizzare gli accessori raccomandati in questo manuale.
▪
Selezionare la lama corretta in base al materiale da tagliare.
▪
Per ridurre la rumorosità, accertarsi che la lama sia sempre affilata e pulita.
▪
Usare esclusivamente lame correttamente affilate. Non superare mai la velocità massima
indicata sulla lama.
▪
Prima di installare la lama, pulire l'albero, le flange (soprattutto le superfici di montaggio) e
il dado esagonale. Un montaggio errato può provocare vibrazioni/urti o lo slittamento della
lama.
▪
Evitare qualsiasi contatto tra la sega e oggetti metallici quali chiodi e viti. Cercare ed
eventualmente rimuovere tutti i chiodi, viti e altri corpi estranei presenti nel pezzo da
lavorare prima di iniziare l'operazione.
▪
Rimuovere chiavi, ritagli di materiale e altri corpi estranei dal piano di taglio prima di
attivare l'interruttore.
▪
NON indossare MAI i guanti durante l'uso dell'apparecchio. L'uso dei guanti è consigliato
solo durante la sostituzione degli accessori di taglio.
▪
Mantenere sempre le mani lontane dalla linea di taglio della lama.
▪
NON sostare MAI sulla linea di taglio della lama e non consentire MAI a nessuno di
occupare tale posizione.
▪
Prima di inserire un pezzo da lavorare, lasciare in funzione la sega per qualche istante.
Prestare attenzione ad eventuali vibrazioni o colpi della lama, che possono indicare
l'errato montaggio o bilanciamento della lama.
▪
L'apparecchio non deve essere utilizzato per praticare scanalature o cavità.
▪
Sostituire il piano non appena si usura.
Non effettuare MAI regolazioni dell'apparecchio mentre questo è in funzione. Rimuovere
▪
la spina dalla presa prima di qualsiasi intervento di regolazione.
▪
Se necessario utilizzare un blocco di spinta. L'uso del blocco di spinta è OBBLIGATORIO
per il taglio longitudinale di pezzi di piccole dimensioni, in modo da mantenere mani e dita
a distanza di sicurezza dalla lama.
▪
Riporre sempre il blocco di spinta quando non in uso.
▪
Prestare particolare attenzione alle istruzioni che aiutano a ridurre il rischio di
CONTRACCOLPO. Il CONTRACCOLPO è una reazione improvvisa che si verifica
quando la lama è disallineata o resta incastrata o colpisce un corpo estraneo. Il
CONTRACCOLPO provoca l'espulsione del pezzo da lavorare dall'apparecchio, che
retrocede verso l'operatore. Il CONTRACCOLPO può provocare gravi lesioni. Per evitare
il CONTRACCOLPO è necessario mantenere la lama affilata, verificare che la spondina
sia sempre parallela alla lama, mantenere la lama a cuneo e il paralama in buone
condizioni e nella corretta posizione, afferrare saldamente il pezzo da lavorare fino a
spingerlo completamente oltre la lama e non segare blocchi di legno contorti o obliqui o
pezzi privi di margine lineare da far scorrere lungo la spondina in senso longitudinale.
▪
Non eseguire mai operazioni a mano libera. "A mano libera" significa sostenere o spingere
il pezzo da lavorare servendosi delle mani anziché della spondina o del blocco di spinta.
Copyright © 2022 VARO
POWX075740DB
Pag.| 6
IT
www.varo.com