Prima del primo utilizzo
Lasciare riposare il congelatore per almeno quattro ore prima
di accenderlo.
Prima del primo utilizzo, si raccomanda di pulire l'interno
dell'elettrodomestico con una soluzione di bicarbonato di sodio
e acqua calda, e di asciugarlo perfettamente.
Al primo utilizzo, il congelatore può emettere odori. Tali odori
scompariranno mano a mano che l'elettrodomestico si
raffredda.
Nota:
L'elettrodomestico si avvia con la temperatura impostata a 3 e
rimane in funzione ininterrottamente fino a raggiungere la
temperatura corretta.
Se l'elettrodomestico viene spento, attendere cinque minuti
prima di riaccenderlo, per evitare di danneggiare il compressore.
Non conservare mai nell'elettrodomestico oggetti infiammabili o esplosivi e acidi o alcali
altamente corrosivi.
Questo congelatore raffredda gli alimenti raffreddando la parte posteriore interna della
cavità. L'accumulo di brina su questa superficie è normale; la brina, poi, si disperde e viene
evacuata tramite un piccolo scarico nella parte inferiore, dove evapora senza produrre danni. La
presenza di brina non è indice di malfunzionamento del congelatore.
La configurazione che consente il maggiore risparmio energetico richiede il posizionamento
di cassetti, vani alimenti e ripiani nel prodotto; fare riferimento alle immagini precedenti.
Uso del congelatore
• Gli scomparti del congelatore sono progettati per conservare solo alimenti surgelati.
• Non collocare mai alimenti caldi nel congelatore; lasciarli raffreddare perfettamente prima
di collocarli nel congelatore.
• Per la conservazione degli alimenti surgelati, seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
In assenza di informazioni, gli alimenti non devono essere conservati per oltre tre mesi dalla
data di acquisto.
• Conservare gli alimenti in piccole confezioni (possibilmente inferiori a 2,5 kg). Ciò riduce il
tempo di congelamento e migliora la qualità degli alimenti dopo lo scongelamento.
• Avvolgere gli alimenti prima di collocarli nel congelatore. Per evitare che l'involucro aderisca
agli alimenti, accertarsi che sia asciutto.
• Etichettare gli alimenti prima del congelamento, indicando il tipo di alimento e le date di
conservazione e di scadenza.
• Una volta scongelati, gli alimenti non devono essere ricongelati, a meno che non siano stati
Fig. 2
completamente cotti. Per evitare sprechi, scongelare solo la quantità di alimenti necessaria.
• Le bevande in bottiglia o in lattina non devono essere conservate nello scomparto del
congelatore perché potrebbero esplodere.
• Controllare la targhetta per verificare la quantità massima di alimenti freschi che è possibile
congelare entro 24 ore.
Non tentare di congelare alimenti oltre questo valore massimo.
Conservazione
Il congelatore serve a conservare gli alimenti a breve-medio termine. Anche se è possibile
mantenere basse temperature, si sconsigliano lunghi periodi di conservazione degli alimenti.
118