Télécharger Imprimer la page

lidl 445846 2307 Notice D'utilisation page 27

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Allenamento per le gambe
(imm. H)
In questo esercizio la sedia deve essere davanti
all'articolo, in modo che durante la fase di
distensione le ginocchia siano o rimangano
sempre leggermente piegate.
Fare attenzione a sedersi a schiena dritta sulla
sedia e a non appoggiarsi all'indietro.
1. Poggiare l'articolo su una superficie piana,
stabile e antiscivolo, e sedersi su una sedia
davanti all'articolo, assumendo una posizione
sciolta con la schiena dritta.
Avvertenza: assicurarsi che la sedia sia
stabile e comoda.
2. Mettere i piedi sui pedali in modo che essi
poggino al centro delle piante.
3. Orientare il bacino in avanti e tendere la
muscolatura dell'addome. Durante l'esercizio
mantenere sempre in tensione la muscolatura
dell'addome.
4. Tenere il busto eretto e spostare le scapole
verso la colonna vertebrale. La testa è in linea
con la colonna vertebrale.
5. "Andare in bicicletta" con i piedi ed evitare di
compiere movimenti laterali verso l'interno e
l'esterno.
Allenamento per le braccia
(imm. I)
In questo esercizio l'articolo deve essere
posizionato in modo che il movimento si svolga
all'altezza dello sterno, al di sotto delle articola-
zioni delle spalle.
Fare attenzione a tenere leggermente piegati i
gomiti durante la distensione.
1. Mettere l'articolo davanti a sé su una
superficie piana, stabile e antiscivolo (ad es.
all'altezza di un tavolo) e sedersi su una sedia
assumendo una posizione sciolta ed eretta,
con la schiena dritta.
2. Mettere i piedi sul pavimento alla larghezza
delle anche e orientare il bacino in avanti.
3. Tendere la muscolatura addominale, portare
il busto in posizione eretta e spostare le
scapole verso la colonna vertebrale. Durante
tutto l'esercizio tenere sempre in tensione la
muscolatura dell'addome. Le spalle rimango-
no abbassate.
4. Mettere le palme delle mani sui pedali in
modo che i cappi dei pedali si trovino attorno
alle mani.
5. "Andare in bicicletta" con le mani. La testa
è in linea con la colonna vertebrale. Fare
attenzione a non distendere troppo la testa.
Funzione di visualizzazione
del display
Il display ha diverse modalità di visualizzazione,
e premendo il pulsante è possibile passare da
una modalità all'altra:
• SCAN: in questa modalità vengono visualiz-
zate una dopo l'altra le diverse modalità di
visualizzazione.
• TIME: in questa modalità viene visualizzata la
durata dell'allenamento attuale.
• CNT: in questa modalità vengono visualizzati
i giri compiuti nel corso dell'allenamento
attuale.
• CAL: in questa modalità vengono visualizzate
le calorie bruciate nel corso dell'allenamento
attuale.
Avvertenza: il consumo di calorie è un valore
guida approssimativo.
• R.P.M.: in questa modalità viene visualizzata
la velocità in giri al minuto.
Avvertenza: in caso di inutilizzo il display si
spegne automaticamente dopo circa quattro
minuti.
Impostare il valore a zero
Tenere premuto il tasto per circa quattro secondi
e riportare il valore a 0.
Stretching
Dopo ogni training, prendersi del tempo suffi-
ciente per fare stretching. In seguito vi descrivia-
mo un semplice esercizio. Dopo il training fare
l'esercizio di stretching con 1 serie da 10-15
secondi per lato.
Muscolatura della nuca
1. Mettersi in piedi rilassati. Spostare con
cautela la testa con una mano, prima verso
sinistra, poi verso destra. Con questo esercizio
si distendono i lati del collo.
IT/CH
29

Publicité

loading

Produits Connexes pour lidl 445846 2307