In caso di ingestione di una
batteria è necessario sottoporsi
subito a cure mediche.
Pericolo!
• Maneggiare con estrema caute-
la una batteria danneggiata o
dalla quale è fuoriuscito del li-
quido, e smaltirla come previsto
dalle normative. Indossare dei
guanti durante l'operazione.
• Se si dovesse venire a contat-
to con l'acido delle batterie,
lavare la parte interessata con
acqua e sapone. Se l'acido
delle batterie dovesse venire a
contatto con gli occhi, lavarli
con acqua e affidarsi quanto
prima a delle cure mediche!
• I morsetti di collegamento non
devono essere collegati in cor-
to circuito.
Montaggio
Montare l'articolo
1. Togliere il materiale della confezione.
2. Aprire le due gambe divaricandole, fino a
quando si sente che i perni di sicurezza si
sono incastrati (imm. B).
3. Posizionare l'articolo davanti a sé e regolare
la vite di resistenza.
4. Girare la vite di resistenza verso destra per
aumentare la resistenza e verso sinistra per
ridurla (fig. C).
Avvertenza: sulla vite di resistenza sono ripor-
tati, ai fini della regolazione della resistenza, i
simboli + e – . Il simbolo + indica l'aumento, e il
simbolo – la riduzione della resistenza.
Richiudere l'articolo (imm. D)
1. Girare l'articolo su un lato.
2. Tirare uno degli anelli delle gambe di suppor-
to per sbloccare il perno di sicurezza e spinge-
re le gambe una dopo l'altra verso l'interno.
Regolare i cappi dei pedali
(imm. E)
I cappi dei pedali sono già montati ai pedali. È
possibile regolare i cappi a quattro ampiezze
diverse.
Avvertenza: per il montaggio dei pedali
è necessario un cacciavite a croce PH. Per
maggiori informazioni, rivolgersi a un negozio
specializzato.
1. Allentare le due viti con un adeguato cacciavite
e toglierle dai pedali e dalla estremità dei cappi.
2. Scegliere i fori dell'estremità dei cappi per
l'ampiezza desiderata e inserire le due viti nei
fori nell'estremità dei cappi e dei pedali.
3. Serrare le viti con il cacciavite adeguato.
Regolare l'ampiezza su entrambi i pedali.
Sostituire la batteria
ATTENZIONE! Seguire le seguenti istru
zioni per evitare danni meccanici ed
elettrici.
Pericolo!
Nell'articolo si trova una batteria LR44. Se la
batteria non dovesse più funzionare, è possibile
sostituirla.
1. Sollevare lateralmente il display ed estrarlo
con cautela (imm. F). La batteria si trova nella
parte posteriore del display.
2. Togliere con cautela la batteria scarica
dall'alloggiamento e sostituirla con una batte-
ria nuova (imm. G).
Avvertenza: assicurarsi che la batteria sia
completamente inserita nell'alloggiamento.
3. Inserire nuovamente il cavo di collegamento e
il display nella struttura.
Avvertenza: assicurarsi che il display sia di
nuovo inserito correttamente nella struttura.
Avvertenze per il training
I seguenti esercizi sono solo una selezione.
Consultare le pubblicazioni specializzate per
trovare altri esercizi.
IT/CH
27