TELE System
Auto spegnimento: se attivo il televisore passa automaticamente allo stato si Standby
dopo il periodo impostato (3, 4, 5 ore o spento) dall' ultimo comando ricevuto.
Tempo OSD: imposta il timeout uscita da OSD menu in caso di mancata interazione con
lo stesso.
14 Menu Impostazioni
Da questo menù è possibile impostare la lingua dell'OSD, dell'audio e dei sottotitoli,
della durata della visione delle informazioni (banner del canale, menu, ...) e in più:
Aggiornamento Canali: funzione che consente di abilitare/disabilitare la scansione
canali automatica quando il TV è in modalità operativa. Durante il normale
funzionamento, nel caso la funzione sia attiva (ON), il televisore esegue un
aggiornamento dinamico della lista canali DVB-T (terresti) nell'eventualità che siano
stati introdotti cambiamenti all'interno della frequenza sintonizzata.
Ripristina Impostazioni di fabbrica: Questa funzione consente di ripristinare le
impostazioni di fabbrica. Per farlo, selezionare Ripristina impostazioni... e sulla nuova
schermata selezionare SI. La televisione torna alle impostazioni di fabbrica
ATTENZIONE!
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica riavvia la procedura guidata di installazione
(vedi paragrafo "Prima Installazione"), inoltra cancella tutti i canali precedentemente
memorizzati e le impostazioni personalizzate.
15 USB Mediaplayer
Da questo menu è possibile visualizzare i vostri file personali contenuti all'interno del
dispositivo di memoria collegato al TV tramite l'ingresso USB.
La funzione Mediaplayer è accessibile dall'elenco delle sorgenti (tasto Source) oppure
premendo il tasto USB.
Una volta scelto il tipo file che si desidera riprodurre, verranno proposti a video solo i
file di tale tipologia; utilizzare i tasti "◄/►/▼/▲" per spostarsi all'interno delle
cartelle/file e OK per confermare ed iniziare la riproduzione.
Durante la riproduzione è possibile gestire il contenuto con i consueti tasti Play/Pause,
Stop, Fast Rewind, Fast Forward, Previous e Next (per maggiori dettagli rileggere il
paragrafo. 4.1) oppure premendo i tasti OK e/o INFO è possibile richiamare tutte le
funzioni disponibili per il tipo di file multimediale.
Durante la riproduzione video, premere il tasto Subtitle abilitare/scegliere i sottititoli
della traccia (il file che contiene i sottotitoli esterni deve essere nominato esattamente
come il file video).
Durante la riproduzione dei file premere il tasto INFO per far apparire/scomparire la
barra degli strumenti attivi a seconda del tipo di file riprodotto.
20