La durata della batteria varia in base alla frequenza ed ai tempi di utilizzo. Per aumentare la vita delle
batterie, questo procedimento deve essere effettuato almeno due volte ogni 12 mesi scaricando
completamente la batteria e ricaricandola per il tempo massimo. Se l'apparecchio non viene usato
frequentemente, ricordarsi di effettuare comunque qualche ciclo di carica durante l'anno per
mantenerla efficiente. Al contrario, finita la carica, non tenere collegato l'apparecchio alla rete per
evitare che la batteria si sovraccarichi e quindi si danneggi.
AVVERTENZA: Non cercare di sostituire la batteria interna del tagliacapelli. Ciò può costituire rischio di
incendio o di scariche elettriche. La manomissione ne fa decadere la garanzia.
ATTENZIONE:
Lubrificare la lama prima del primo utilizzo. Leggere le istruzioni nel paragrafo "COME E QUANDO
LUBRIFICARE LA LAMA"
ISTRUZIONI D'USO:
·
Inserire l'accessorio desiderato. Questa operazione deve essere effettuata sempre con il tagliacapelli spento.
·
Per accendere il tagliacapelli utilizzare il tasto (O/I).
·
Per spegnere il tagliacapelli utilizzare il tasto (O/I).
INSERIMENTO DEI PETTINI:
I pettini in dotazione hanno due sedi per l'incastro. Una vicino
ai denti di ogni pettine (Fig.1), l'altra vicino alla base di ogni
pettine (Fig.2). Per inserire i pettini nel tagliacapelli, è
necessario appoggiare la base d'incastro vicino ai denti del
pettine sulla lama del tagliacapelli per poi spingere la base del
pettine contro la base della testina della lama fino a sentire un
lieve scatto: l'inserimento sarà così completato. Per rimuovere
i pettini, è sufficiente estrarli servendosi della linguetta che si
trova sulla base del pettine, facendo forza verso l'esterno.
(Fig.1)
9
(Fig.2)