liquide, se presenta il cavo di alimentazione danneggiato o se sono
evidenti rotture sulla parte esterna del corpo o in qualche suo
accessorio. Nel caso in cui l'apparecchio non funzioni correttamente,
staccarlo subito dalla corrente e recarsi in un centro tecnico per un
controllo. 5- Al fine di evitare rischi, nel caso in cui il cavo di
alimentazione risulti danneggiato, richiedere immediatamente la sua
sostituzione al produttore, presso un centro riparazioni autorizzato oppure
rivolgendosi a personale qualificato. 6- Mantenere l'apparecchio e il
cavo di alimentazione lontano da fonti di calore e da superfici sensibili
al calore (plastica, tessuti vinilici, ecc). 7- Non reggere né maneggiare
l'apparecchio dal cavo. Evitare di avvolgere il cavo attorno
all'apparecchio, di piegarlo e di sottoporlo a torsioni che possano
comprometterne il corretto funzionamento e quindi danneggiare
l'apparecchio. La mancata osservanza delle suddette avvertenze ed
indicazioni potrebbe causare un cortocircuito e quindi danni irreparabili
all'apparecchio, oltre che mettere a rischio l'incolumità dell'utilizzatore.
8- Staccare l'apparecchio quando non viene utilizzato e attendere che si
raffreddi prima di riporlo in luogo sicuro. Per scollegarlo estrarre il cavo
dalla spina. 9- Se si desidera pulire l'apparecchio, staccarlo dalla presa
5