L'ultimo esemplare del catalogo EarthQuaker Devices
e il più recente dispositivo proposto da Death By Audio
sono la stessa cosa; insieme rappresentano il frutto
di una collaborazione congiunta che ha permesso
di racchiudere in un singolo pedale le visioni sonore
di entrambi – per farti andare letteralmente via di
testa. Spostando il selettore EQD/DBA a sinistra, la
sonorità che i controlli di Time Shadow restituiranno
sarà il prodotto della genialità e dell'ingegno di Jamie
Stillman (EarthQuaker Devices). Con il selettore
spostato a destra ti addentrerai nella mente di quel
pazzo di Oliver Ackermann (Death By Audio), capace a
malapena di restare aggrappato alla realtà. Posiziona
il selettore EQD/DBA al centro per entrare in un regno
completamente nuovo, fatto di delay pitch-warping
concepibili solo dalla fusione mentale telepatica con un
essere onirico appartenente alla quinta dimensione.
Pur essendo molto diverse tra loro, queste tre sonorità
condividono un'armonia perfettamente progettata per
essere complementari e completamente adattabili
a ogni stile e genere musicale. Il lato EarthQuaker
Devices trasforma qualunque cosa venga eseguita
sullo strumento nel suono di un bazooka jazz spaziale!
Si tratta di un filtro delay fuzz pitch-morphed con tanto
di quel carattere da rimanere davvero intimiditi. Prende
il segnale in ingresso, lo fa esplodere con la potenza
della distorsione digitale, lo fonde con una sub-ottava
polifonica, lo inserisce in un delay, quindi lo sputa in
un filtro passa-basso altamente risonante e controllato
da inviluppo. La componente Death By Audio consiste
in un filtro multi-delay che permette di passare dagli
shimmer più gelidi ai rimbalzi di ripetizioni che sembrano
provenire dalle profondità cavernose del cosmo. La
posizione intermedia produce un raggio di energia tale
da portare ripetutamente il tuo suono terreno a un
16
passo dei cieli e, allo stesso tempo, immergerlo nelle
profondità degli inferi.
Insieme a tutta questa follia offriamo anche una
connessione dell'espressione assegnabile dall'utente
e 6 locazioni preset per salvare e richiamare le
tue impostazioni preferite! Con queste tre delizie
ultraterrene, avrai tutto il necessario per sconvolgere
le menti e distruggere la monotonia! Ogni pedale Time
Shadows è amorevolmente costruito dalle morbide mani
dei druidi che lavorano in una piccola tana hobbit presso
la città di Akron, Ohio.
CONTROLLI
Le tre modalità condividono gli stessi semplici controlli:
Time, Span e Filter. Sebbene agiscano sugli stessi parametri,
la loro regolazione restituirà risultati molto diversi a seconda
della modalità selezionata.
TIME
Controlla il tempo del delay.
SPAN
Controlla l'intensità del riempimento.
FILTER
Probabilmente il controllo di Time Shadows
più divertente da usare! Con il selettore
impostato su EQD, la manopola Filter
controlla un inviluppo per la frequenza del
filtro e un gate per il taglio all'ingresso del
delay. Con il selettore impostato su DBA,
la manopola Filter controlla la frequenza
del filtro nonché il punto di spostamento