KaDeck
Istruzioni di montaggio
2.4
Requisiti per il personale – Qualifiche
Conoscenze tecniche
Il montaggio di questo prodotto presuppone conoscenze tecniche nei campi di riscaldamento,
raffrescamento, ventilazione ed elettrotecnica.
I danni riconducibili a un montaggio improprio sono a carico del gestore o dell'installatore. L'in-
stallatore di questo apparecchio deve possedere conoscenze sufficienti maturate nel corso di un
percorso formativo specializzato concernente
le disposizioni di sicurezza e antinfortunistiche proprie del settore
Direttive specifiche per paese e regole della tecnica globalmente riconosciute, ad es. disposi-
zioni VDE, norme DIN e EN.
VDI 6022; per il rispetto dei requisiti igienici (se richiesto) è necessaria una formazione del
personale addetto alla manutenzione secondo la categoria B (eventualmente categoria C).
2.5
Equipaggiamento di protezione personale
L'equipaggiamento di protezione personale serve a proteggere le persone da pericoli per la sicu-
rezza e danni alla salute durante il lavoro. In linea di principio nel luogo di impiego si applicano
le prescrizioni vigenti contro gli infortuni.
3
Trasporto, magazzinaggio e imballaggio
3.1
Avvertenze generali per il trasporto
Al momento della ricezione della consegna verificare immediatamente se il prodotto è integro e
se presenta danneggiamenti dovuti al trasporto.
In caso di danno da trasporto chiaramente riconoscibile, procedere come segue:
Non accettare la consegna o accettarla solo con riserva.
Annotare l'entità del danno sui documenti di trasporto o sulla bolla di consegna del traspor-
tatore.
Presentare reclamo allo spedizioniere.
NOTA!
È possibile avvalersi dei diritti di garanzia solo entro i termini previsti per il recla-
mo. (informazioni più dettagliate nelle CGC sul sito web di Kampmann).
NOTA!
Per il trasporto dell'apparecchio sono necessarie 2 persone. Per il trasporto indos-
sare l'equipaggiamento di protezione personale. Trasportare gli apparecchi affer-
randoli sempre da entrambi i lati e non sollevarli facendo presa su condotte/val-
vole.
NOTA!
Danni materiali a causa del trasporto non corretto!
In caso di trasporto non corretto gli oggetti trasportati possono cadere o ribaltar-
si. con conseguenti danni anche di notevole entità.
Quando si scaricano gli oggetti trasportati per una consegna e per un tra-
sporto interno allo stabilimento procedere con cautela e rispettare i simboli
e le avvertenze sull'imballaggio.
Utilizzare solo i punti di aggancio previsti.
Rimuovere gli imballaggi solo poco prima del montaggio.
4
Montaggio e collegamento
4.1
Requisiti per il luogo di installazione
Montare l'apparecchio solo se le condizioni seguenti sono soddisfatte:
La parete e/o il soffitto devono avere una capacità di carico sufficiente a sostenere il peso
dell'apparecchio.
Il fissaggio sospeso o il posizionamento dell'apparecchio in sicurezza sono garantiti.
Il flusso d'aria deve poter circolare senza ostacoli.
In loco sono presenti collegamenti di dimensioni adatte per l'alimentazione e lo scarico
dell'acqua.
Alimentazione elettrica disponibile in loco.
Se necessario è presente un attacco condensa in loco con una pendenza adeguata.
14
4.2
Distanze minime
La distanza minima tra uscita aria e parete/finestra deve essere di 2 m per evitare correnti d'aria.
min. 2 m
min.
1 m
Distanze minime
Esempio, unità su un solo lato
In caso di riscaldamento con KaDeck dal soffitto deve essere presente un numero minimo di ri-
cambi d'aria pari a cinque. In particolare, negli edifici datati è possibile giungere a una stratifica-
zione elevata delle temperature aria ambiente dovuta a pavimenti freddi non isolati. In questi
casi si rende necessario eventualmente un ricircolo favorito da ulteriori misure, come l'uso di
ventilatori e corpi riscaldanti.
4.3
Montaggio
Per il montaggio è richiesta la presenza di 2 persone.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni a causa della lamiera dell'alloggiamento affilata!
La lamiera interna dell'alloggiamento presenta alcuni spigoli vivi.
Indossare guanti di protezione.
NOTA!
Montaggio orizzontale degli apparecchi!
Durante il montaggio, assicurarsi che gli apparecchi si trovino in posizione esatta-
mente orizzontale, al fine di garantire un funzionamento ottimale.
NOTA!
Evitare correnti d'aria!
Per il montaggio/montaggio sospeso degli apparecchi, considerare l'area di sosta
delle persone. Non esporre direttamente le persone alla corrente d'aria. Posizio-
nare l'apparecchio in modo corrispondente e regolare ev. l'uscita dell'aria.
NOTA!
Disaccoppiamento acustico
Considerare l'eventuale necessità di disaccoppiamento acustico tra KaDeck e
l'edificio.
NOTA!
Montare i collegamenti in assenza di tensione!
I collegamenti devono essere montati in assenza di tensioni meccaniche!
Fissare i dadi di collegamento con un attrezzo adeguato per non tranciarli o
ruotarli eccessivamente.
Video di montaggio
min. 4 m
min. 2 m
min. 2 m
min. 4 m
min.
1 m
Esempio, unità a due lati
min. 2 m