- Le superfici non sono previste per il contatto con alimenti.
- Gli alimenti possono essere conservati solo nei loro contenitori
originali chiusi o in appositi contenitori chiusi.
- L'apparecchio può raffreddare fino a circa 19°C in meno rispetto
alla temperatura ambiente (ad es., a 32°C di temperatura ambiente la
temperatura raggiunta dallo scomparto sarà di 13°C); assicurarsi che
la temperatura sia adatta agli alimenti introdotti nello scomparto.
- In modalità riscaldamento, la temperatura raggiunta è di circa 60°C
in più rispetto alla temperatura ambiente.
- Per evitare la contaminazione del cibo, si raccomanda di attenersi
alle istruzioni che seguono:
• L' apertura dello sportello per lunghi periodi può provocare un
significativo aumento della temperatura dello scomparto;
• Pulire regolarmente le superfici. Mantenere le superfici
asciutte.
• Se si lascia l'apparecchio vuoto per lunghi periodi, bisogna
spegnerlo, sbrinarlo, pulirlo, asciugarlo e lasciare lo sportello
aperto onde prevenire la formazione di muffa all'interno dello
scomparto.
ATTENZIONE : Leggere attentamente le avvertenze contenute nel seguente libretto in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso e di manutenzione.
Istruzioni importanti da conservare per ulteriori consultazioni.
Conservare la garanzia, lo scontrino fiscale e il libretto istruzioni per ogni ulteriore consultazione.
Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio e in caso di visibili danneggiamenti non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Non lasciare parti dell'imballo alla portata dei bambini, né utilizzarlo come gioco: è un apparecchio elettrico e
come tale va considerato.
Prima di collegare l'apparecchio, assicurarsi che la tensione presente nella presa di corrente, corrisponda a
quella indicata nei dati di targa.
Nel caso in cui la spina e la presa non siano compatibili, far sostituire la presa con un tipo adatto da personale
professionalmente qualificato.
Non utilizzare adattatori o prolunghe che non siano rispondenti alle vigenti normative di sicurezza o che superino
i limiti delle portate in valore della corrente.
Staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione quando non è utilizzato e assicurarsi che l'interruttore sia
nella posizione di spento (0).
Non tirare il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa di corrente.
L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali, in particolare:
- Non toccare l'apparecchio con mani bagnate o umide.
- Non lasciare l'apparecchio esposto ad agenti atmosferici.
- Non sottoporlo ad urti.
Nel caso vi sia un guasto o un funzionamento anomalo dell'apparecchio staccare immediatamente la spina, non
manometterlo e rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato.
Nel qualcaso si decida di non utilizzare più questo tipo di apparecchio, è opportuno renderlo inoperante,
tagliando il cavo di alimentazione, ovviamente dopo averlo disinserito dalla presa di corrente.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di
alimentazione.
Per motivi di sicurezza l'apparecchio non può essere smontato.
L'apparecchio è stato costruito e concepito per funzionare come frigo portatile, pertanto ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Durante l'uso tenere l'apparecchio su di una superficie piana.
Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento.
Non usare apparecchi elettrici all'interno dello scomparto per la conservazione dei cibi.
Non inserire contemporaneamente i cavi di alimentazione.
All'interno dello scomparto potrebbe formarsi dell'acqua dovuto ad un funzionamento prolungato dell'apparecchio.
E' normale, in quanto si tratta dell'umidità dell'aria che condensa quando la temperatura diminuisce.
In questo caso asciugare accuratamente.
Dati tecnici : vedere etichetta sull'apparecchio
2