16).
Una volta posizionata la cornice nella posizione corretta, avvitare le viti (vedi Fig. 27 a pag. 16).
Mettere in piedi il fianco e con l'aiuto di un cacciavite, spingere verso l'interno le linguette per bloccare le
maioliche (vedi Fig. 28 a pag. 16).
Per il montaggio dei fianco alla stufa, procedere come il paragrafo precedente.
10.7
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Importante: l'apparecchio deve essere installato da un tecnico autorizzato!
• L'allacciamento elettrico avviene tramite il cavo con spina su una presa elettrica adatta a sopportare il
carico e la tensione specifica di ogni singolo modello come specificato nella tabella dati tecnici (vedi
CARATTERISTICHE a pag. 39).
• La spina deve essere facilmente accessibile quando l'apparecchio è installato.
Il cavo non deve mai venire in contatto con il tubo di scarico fumi e nemmeno con qualsiasi
altra parte della stufa.
• Assicurarsi inoltre che la rete elettrica disponga di un'efficiente messa a terra: se inesistente o inefficiente,
provvedere alla realizzazione a norma di legge.
• Collegare il cavo di alimentazione prima sul retro della stufa (vedi Fig. 29 a pag. 17) e poi ad una presa
elettrica a parete.
• L'interruttore generale O/I (vedi Fig. 29 a pag. 17) va azionato solo per accendere la stufa, in caso contrario
è consigliabile tenerlo spento.
• Non usare una prolunga.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da un tecnico autorizzato.
• Quando la stufa non viene utilizzata per lunghi periodi, è consigliabile rimuovere la spina dalla presa elettrica
a parete.
10.8
ALLACCIAMENTO TERMOSTATO ESTERNO
La stufa è già funzionante tramite una sonda termostato posizionata internamente alla stessa. Se si desidera, la
stufa può essere collegata ad un termostato ambiente esterno. Questa operazione va eseguita da un tecnico
autorizzato.
• Termostato esterno: nella stufa impostare un SET temperatura pari a 7°C.
• Cronotermostato esterno: nella stufa impostare un SET temperatura pari a 7°C e disabilitare dal menù 03-01
le funzionalità crono.
10.9
VENTILAZIONE
• La stufa è provvista di ventilazione.
• L'aria spinta dai ventilatori mantiene l'apparecchio a un regime di temperatura basso così da evitare
eccessive sollecitazioni ai materiali di cui è composta.
VENUS PLUS - GIOIA-2
Fig. 29 - Presa elettrica con interruttore generale
IT
17