Bosch 2 608 190 048 Notice Originale page 25

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
OBJ_BUCH-691-002.book Page 25 Friday, March 18, 2016 1:33 PM
Montaggio
Utensili necessari non compresi nel volume di for-
nitura (vedi figura A)
Per il processo descritto nelle presenti istruzioni per l'uso re-
lativo ad un raffreddamento ad acqua di piastrelle dure sono
necessari, oltre alla pompa per l'acqua 1, anche i seguenti
utensili:
– Trapano a batteria
– Accessori:
punta diamantata 18 (Ø 5–14 mm)
oppure
sega a tazza 19 (Ø 19–83 mm)
con adattatore (2 608 584 844)
– utensile di centraggio 11 per punta diamantata (2 608
598 142)
oppure
utensile di centraggio 12 per sega a tazza
(2 608 580 327)
Montaggio degli utensili di centraggio
Utilizzare a seconda delle dimensioni del foro l'accessorio
adatto ed il relativo utensile di centraggio.
Ø 5–14 mm: Montaggio 11 dell'utensile di centraggio
(vedi figure B1–B3)
– Marcare la posizione del foro desiderato sulla piastrella.
– Posizionare l'utensile di centraggio 11 o con il foro diame-
tro 13 adatto oppure con la guida a V 14 sulla marcatura.
– Per l'aspirazione dell'utensile di centraggio azionare innan-
zitutto l'impugnatura 15 e quindi in senso contrario la leva
di fissaggio 16.
Nota bene: Qualora il fondo non consentisse un'aspirazione,
l'utensile di centraggio può essere tenuto in posizione all'im-
pugnatura durante la foratura.
– Inserire il tubo flessibile di collegamento 10 sul raccordo
tubo flessibile adatto 17 dell'utensile di centraggio.
Ø 19–83 mm: Montaggio 12 dell'utensile di centraggio
(vedi figure C1–C4)
– Marcare la posizione del foro desiderato sulla piastrella.
– Adattare l'utensile di centraggio 12 conformemente al foro
desiderato:
Per effettuare questo allentare le viti e modificare la guida
superiore per il campo di diametro adatto.
Per la regolazione precisa spingere quindi la guida sulla di-
mensione della sega a tazza ed al termine serrare di nuovo
saldamente le viti.
– Posizionare l'utensile di centraggio sulla marcatura e pre-
merlo saldamente sulla piastrella.
– Per l'aspirazione dell'utensile di centraggio sollevare la le-
va di fissaggio 16 parallelamente all'impugnatura 15.
Nota bene: Qualora il fondo non consentisse un'aspirazione,
l'utensile di centraggio può essere tenuto in posizione all'im-
pugnatura durante la foratura.
– Inserire il tubo flessibile di collegamento 10 sul raccordo
tubo flessibile adatto 17 dell'utensile di centraggio.
Bosch Power Tools
Uso
Messa in funzione
Riempimento della pompa per l'acqua (vedi figura D)
– Svitare in senso antiorario la testa per spruzzo 5 dal serba-
toio a pressione 4.
– Riempire il serbatoio a pressione con acqua pulita (massi-
mo 0,9 l).
– Applicare nuovamente la testa per spruzzo ed avvitarla ben
saldamente in senso orario.
Pompare la pompa per l'acqua (vedi figura E)
– Pompare al massimo 10 volte con l'ausilio della maniglia
della pompa 7 mettendo in questo modo sotto pressione la
pompa per l'acqua.
La riserva di pressione è sufficiente circa per un riempimento
del serbatoio. Se durante la foratura la pressione dell'acqua
non dovesse essere più sufficiente, pompare ancora con la
maniglia della pompa 7.
Collegamento della pompa per l'acqua (vedi figura F)
– Inserire il tubo flessibile di collegamento 10 sul raccordo
tubo flessibile 6 della pompa per l'acqua.
Regolazione del flusso dell'acqua (vedi figura G)
Affinché sia garantita la durata massima dell'accessorio, il
punto di foratura deve essere sempre raffreddato. Provvede-
re ad un flusso continuo dell'acqua.
– Premere innanzitutto verso il basso la leva 9 della valvola di
scarico della pressione e spingere quindi il tasto di fissag-
gio 8 in direzione della maniglia della pompa.
Indicazioni operative
Preparazione del trapano a batteria
– Inserire l'accessorio nel mandrino.
– Regolare un numero di giri al massimo di 1500 min
– Regolare il modo operativo «foratura».
Nota bene: Per la protezione dell'accessorio non lavorare mai
con un elevato numero di giri e con il modo operativo «foratu-
ra a percussione».
Foratura a diamante (vedi figura H)
Non sovraccaricare né il trapano a batteria ne l'accessorio im-
piegato. Forare sempre con pressione di contatto minima.
Non forare mai senza il raffreddamento ad acqua. Riempire
per tempo la pompa per l'acqua e provvedere sempre ad un
flusso continuo dell'acqua.
Non effettuare fori al di sopra della testa. L'acqua di raffredda-
mento non viene raccolta dall'utensile per il centraggio e cade
insieme al materiale di foratura sopra il trapano a batteria.
Estrarre l'accessorio dal foro subito dopo la foratura della pia-
strella. Forando nel materiale morbido dietro alla piastrella
(p. es. adesivo, intonaco, mattoni) si riduce la durata della
punta diamantata. Continuare a forare con un accessorio
adatto per questo materiale.
Utilizzando la guida a V 14 sull'utensile di centraggio 11, su
superfici lisce la punta diamantata può scivolare oppure spo-
starsi. Per questa ragione forare leggermente in modo obli-
Italiano | 25
-1
.
1 609 92A 2EF | (18.3.16)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières