Télécharger Imprimer la page

Publicité

Liens rapides

4 persone minimo
1 giorno
Attrezzi necessari per l'installazione, esclusi i blocchi di cemento e gli spessori.
T20
ATTENZIONE! LEGGERE IL PRESENTE MANUALE D'USO PRIMA DI UTILIZZARE E INSTALLARE IL PRODOTTO. CONSERVARE
QUESTE ISTRUZIONI PER RIFERIMENTI FUTURI.
- L'installazione di una pergola deve essere effettuata con cura a causa dei suoi vincoli e richiede un certo livello di abilità :
• Misurazione e livellamento dei supporti e della struttura.
• Foratura della parete e del pavimento Installazione di sigillanti chimici o di fissaggi adeguati.
• Lavorare in altezza e maneggiare carichi pesanti
• Collegamento elettrico nel caso di una pergola azionata elettricamente
Se hai dei dubbi sull'installazione corretta e sicura della tua pergola, chiama un professionista.
- La pergola deve essere installata secondo le regole del mestiere. Sono necessarie almeno quattro persone, con dispositivi di
protezione individuale (DPI) e materiali adeguati. In caso di problemi, rivolgersi a un tecnico qualificato per ricevere assistenza.
- Seguire le istruzioni di sicurezza per evitare danni causati da un uso improprio! Osservare tutte le avvertenze riportate nelle
istruzioni.
- Questo prodotto presenta un rischio di caduta e di gravi lesioni personali. Tutte le fasi di montaggio devono essere seguite alla
lettera. Un fissaggio difettoso o un'installazione errata possono provocare la caduta o la rottura della pergola. Per la sicurezza
personale è importante seguire queste istruzioni.
- È severamente vietato arrampicarsi sulle doghe della pergola.
- È severamente vietato salire sulla struttura della pergola.
- Spetta al posatore assicurare la copertura e il mantenimento al suolo della pergola
- Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni causati alla pergola o al suo contenuto da calamità naturali o eventi
speciali per tutte le pergole installate in modo non conforme alle raccomandazioni contenute nelle istruzioni di installazione.
- In caso di forti nevicate, rimuovere la neve dalla pergola. Non lasciare mai che la neve si accumuli.
PRIMA DI INIZIARE L'INSTALLAZIONE,
!
care il contenuto delle confezioni ricevute, se
durante questo controllo si notano parti man-
canti, contattare al più presto il nostro ufficio
tecnico (non montare la struttura se ci sono
parti difettose).
Attenzione,
tenete conto della pendenza della
vostra terrazza quando installate la pergola. Po-
!
sizionare le piastre di fissaggio a terra all'altezza
corretta o modificare l'altezza di installazione del-
la struttura in modo che sia in piano a 0°.
Raccomandazione:
Si consiglia di ingrassare le viti in acciaio inox prima del montaggio per evitare il grippaggio causato dal surriscaldamento
degli elementi di fissaggio quando vengono serrati troppo rapidamente. Si consiglia inoltre di avvitare progressivamente con un movimento avanti e
indietro e con una coppia di serraggio moderata.
Istruzioni per l'installazione
PERGOLA ISOLA A LAME
PREPARAZIONE ALL' INSTALLAZIONE
Scatola di derivazione IP67
Morsetto di collegamento
Ø50mm
ATTENZIONE
!
verifi-
Suolo
N°5
N°6
N°13
N°17
!
Verificare che la parete sia piana.
curve, fissare la cassetta a muro per garantire il corretto allineamento.
Se non c'è una soletta in calcestruzzo sul terreno, realizzare dei
blocchi di calcestruzzo a ogni piede in modo da poter fissare i supporti.
Dimensioni e composizione dei blocchi di calcestruzzo :
- 63cm x 63cm x 63cm (500Kg) + SCUDERIA.
Piastre
Cunei
ABR-ILT-H2
Cavalletti di legno
In caso di cavità o pareti

Publicité

loading

Sommaire des Matières pour MITJAVILA ABR-ILT-H2

  • Page 1 ABR-ILT-H2 Istruzioni per l’installazione PERGOLA ISOLA A LAME PREPARAZIONE ALL’ INSTALLAZIONE 4 persone minimo 1 giorno Attrezzi necessari per l’installazione, esclusi i blocchi di cemento e gli spessori. Scatola di derivazione IP67 Morsetto di collegamento N°5 N°6 N°13 N°17 Ø50mm...
  • Page 2 PERGOLA ISOLA A LAME Profilo murale Profilo di copertina Barra di manovra Profilo sinistro Profilo di manovra Profilo destro Profilo frontale Lame Palo Set. Profilo supporto lama : Nb : 1 destro + 1 sinistra (trave semplice) Nb : 1 destro+ 1 sinistra (doppia trave) Travo doppio supporto lama: Nb : 0 (trave semplice) Nb : 1 (doppia trave)
  • Page 3 I componenti. BSOVER01 : BSO49 : ST3409 : Nb : 1 Nb : 1 (trave semplice) (trave semplice) Nb : 4 (trave semplice) Nb : 2 Nb : 2 (doppia trave) (doppia trave) JBSO4706 : Nb : 6 (doppia trave) Pre-assemblato su Pre-assemblato su Nb : 4...
  • Page 4 Viti e bulloni. PLV11022 + DIN985M8 : Boulon M8 + Bague Plastique : DIN7982ST6.3x38mm : DIN7504K-ST5.5x50mm trave semplice Nb : 1 ( trave semplice Nb : 1 ( Nb : 16 (simple tablier) Nb : 16 ( trave semplice doppia trave Nb : 2 ( doppia trave Nb : 24 (double tablier)
  • Page 5 Messa in posa Attenzione, prendere in considerazione la pendenza del vs. terrazzo per la posa della pergola bioclimatica. Realiz- zare degli spessori di fissaggio al suolo o modificare la vs. altezza di posa al fine di mettere la struttura a livello di zero. Avanzata 90°...
  • Page 6 Profilo frontale. Montaggio del montante sinistro. Inserti di fissaggio ST4509 Inserti di fissaggio PA29 - Meca 4xDIN7982ST6.3x38mm 2 Profilo frontale. Montaggio del montante destro. Inserti di fissaggio ST4509 Inserti di fissaggio PA29 - Meca 4xDIN7982ST6.3x38mm Page 6...
  • Page 7 Profilo murale. Montaggio del montante sinistro. Inserti di fissaggio ST4509 Inserti di fissaggio PA29 - Meca 4xDIN7982ST6.3x38mm 4 Profilo murale. Montaggio del montante destro. Inserti di fissaggio ST4509 Inserti di fissaggio PA29 - Meca 4xDIN7982ST6.3x38mm Page 7...
  • Page 8 Profile anteriore e posteriore. Montaggio della colonna intermedia. Nota : solo per strutture a doppia campata. I PA29 utilizzati non sono meccanizzati. PA29 ST4509 4xDIN7982ST6.3x38mm 6 Preparazione dei travetti per sostenere le lame. PBSO4104M PBSO4105M Aprire il tappo per il drenaggio dell’acqua. PBSO4104M PBSO4105M Page 8...
  • Page 9 Montaggio del profilo anteriore. Esempio con palo dritto + drenaggio nel terreno. PLB9041 Palo dritto. Profilo anteriore. Lato. Inserti di fissaggio. Il tubo sporge sul fondo per lo scarico nel terreno. Lato. Inserti di fissaggio. A Incollare l’anello allo profilo. Tubo in PVC Ø50mm.
  • Page 10 8 Montaggio del profilo anteriore. Esempio con palo dritto + gomito di drenaggio. Nota : installare il sistema di drenaggio dell’acqua sul lato del palo PA34 rivolto verso l’esterno della struttura. Lato. Inserti di fissaggio. Tubo di PVCØ50mm. PLB9041 Non fornito. Gomito PVC Ø50mm.
  • Page 11 9 Montaggio del profilo murale. Nota : eseguire le stesse operazioni per il profilo anteriore e per quello posteriore. Palo dritto Palo intermedio doppia campata solo. Palo sinistro Premontaggio delle prolunghe di collegamento in un drenaggio. Pergola a campata unica : Determinare la presa a cui preinstallare le prolunghe. Uscita destra o sinistra. - 1 prolunga del cavo 2 x 1.5mm non fornito per l’automazione dei cilindri.
  • Page 12 10 Montaggio del telaio destro. Profilo posteriore PLP2545 Profilo diritto Profilo anteriore Lato. Inserti di fissaggio A Profilo posteriore PLP2545 l a l d e l u r a e r t i a p e z i D i r PLP2545 Profilo anteriore.
  • Page 13 11 Montaggio delle guance di rinforzo del telaio dritto. Fissaggio a travi e pali. Profilo posteriore JBSO4706 Profilo anteriore Chevron dritto Nota : negli inserti di fissaggio. JBSO4706 N°5 Nota : tra el profilo e il rivestimento. 6xDIN7991M8x20mm 12 Montaggio delle guance di rinforzo del telaio dritto. Fissaggio alla scatola e al palo. Nota : operazione da eseguire su entrambi i passaruota JBSO4706.
  • Page 14 13 Montaggio del doppio travetto. Solo pergola a doppia campata. Smontare. Profilo diritto Smontare. Profilo posteriore Profilo anteriore Pre-assemblaggio Pre-assemblaggio Piastre di montaggio per i copricerchi JBSO4706. ATTENZIONE Far scorrere le viti della pias- tra nel profilo posteriore. 3 per vano. Fare riferimento al paragrafo A Profilo posteriore pagina 12.
  • Page 15 14 Montaggio della trave sinistra. Nota : eseguire le stesse operazioni del para- grafo 10 a pagina 12 per le pergole a una o due campate. Profilo dritto Profilo sinistro Profilo posteriore Face Inserts de fixation. D i r e z i i a p Profilo anteriore e r t...
  • Page 16 16 Controllo dell’ortogonalità. Baia singola. Doppia baia. Impostazione della quadratura. Impostazione della quadratura. Questa fase è molto importante: Prima di continuare il montaggio della pergola, assicuratevi che le diagonali siano uguali (tolleranza ac- cettabile di 5 mm) in modo che il sistema funzioni correttamente. Se le diagonali non sono uguali : Allentare leggermente i profili.
  • Page 17 19 Montaggio del profilo anteriore Nota : per una pergola a due campate, fare lo stesso per la prima campata. PBSO47 Girare l’ultima lama. Clip Clip Page 17...
  • Page 18 20 Montaggio del profilo di copertura. Nota: per le pergole a due campate, eseguire queste Profilo posteriore operazioni per ogni campata. PBSO4004 Guarnizione contro il profilo posteriore A Mettersi in posizione B Fissare con viti + piastra. Nota : fissare su 2 lati. Sovrapposizione della prima lama AUTOMATISMO A CILINDRO E A LED...
  • Page 19 Nom commercial AUTOMOBSOVER03B Le produit est conforme aux directives et normes harmonisées 2014/53/EU suivantes MOTORE Construction de l'appareil Dispositif électronique de commande indépendant But du dispositif Dispositif de commande de fonctionnement (non de L’installazione deve essere conforme allo standard NFC15-100. sécurité) Degré...
  • Page 20 21 Cablaggio. IMPORTANTE, AUTOMOBSOVERCLIM : fare riferi- mento a pagina 30. - 1 cilindro per una singola campata. Programmazione dei cilindri monomodali. - Posizionare il trasformatore ad almeno 400 mm dal sistema automatico. - Rimuovere l’antenna dal sistema automatico. - Sollevare il trasformatore. - Mettere a terra il trasformatore sul lato 230V CA.
  • Page 21 Programmazione a cilindro singolo. Informazioni: vari parametri di configurazione. Menu di configurazione Cilindri monomodali Menu singolo Menu indipendente Cilindri in modalità indipendente Non utilizzati. Non utilizzati. Menu sincronizzato Cilindri in modalità sincronizzata Non utilizzati. Non utilizzato. Altri dialoghi Autres dialogues. Apprendimen- Cilindro in posi- Cilindro in posizione...
  • Page 22 TELEBSOVER TELEBSOVER Apprendimento del telecomando. 4. INTERFACE UTILISATEUR ET MENU Informations. Per maggiori informazioni. Le menu est un défilement latéral (gauche, droite) avec confirmation par le bouton central (entrée). Le menu est divisé en niveaux accessibles via les boutons de sélection et confirme: Trasmettitore avanzato con display grafico LCD per il controllo delle pergole bioclima- 1.
  • Page 23 24 Posa della tavola intermedia. Nota : per una pergola a due campate, fare lo stesso per la prima campata. IMPORTANTE, per le pergole di larghezza superiore a 3 m, montare più lame intermedie. Clip sulla lama. Posizionamento di BSO49 Blocco di BSO49.
  • Page 24 25 Montaggio della lama del cilindro. Nota : Rimuovere l’albero della lama sul lato del cilindro. Per una pergola a due campate, eseguire la stessa operazione per la prima campata. B Clip sul lato opposto al cilindro. Senza asse sul lato del cilindro C Fissare il BSO49 sul lato del cilindro.
  • Page 25 27 Montaggio del profilo di comando sul lato del cilindro. 2 c m VISTA SUPERIORE VISTA SUPERIORE ESEMPIO DI CILINDRO SINISTRO ESEMPIO DI CILINDRO SINISTRO PBSO42 Nota : per una pergola a due campate, fare lo stesso per la prima campata. 22.5mm Alle lame Verso il senso di apertura...
  • Page 26 28 Bloccare le 4 viti del BSO4202. Nota : pergola a due campate: eseguire queste operazioni per la prima campata. N°13 nottolino 29 Installare il profilo di comando sul lato opposto al cilindro. Ripetere le operazioni di cui al para- grafo E a pagina 25.
  • Page 27 31 Montaggio del profilo di copertura. Nota : Pergola a doppia campata: eseguire Profilo posteriore questa operazione per la prima campata. AE9502 Nota : su entrambi i lati. CCLIPS02 32 Installazione della seconda campata. Solo pergola a doppia campata. Eseguire le stesse operazioni descritte nei paragrafi da 24 a 33 per l'installazione dei seguenti alloggiamenti.
  • Page 28 1 - Scarso drenaggio. Ristagno d’acqua nei profili che sostengono le lame: - Verificare che la struttura non si trovi su una pendenza inversa. Rimuovere tutte le lamelle dalla struttura e livellare la struttura. 2 - Acqua che scorre lungo i pali : - Cattiva tenuta dei pannelli di rivestimento del bagagliaio anteriore.
  • Page 29 Cancellazione della memoria radio. Telecomando + Sensore climatico. 1 - Tenere premuto "MENU" per 5s 2 - Premere "DOWN" 1 volta per raggiungere "rAdEF". (finché non viene visualizzato "MConF"). 3 - Tenere premuto "MENU" per 3 4 - Tenere premuto "MENU" per 1 volta 5 - "donE"...
  • Page 30 FRANÇAIS FRANÇAIS OPZIONE AUTOMOBSOVERCLIM 1. DESCRIPTION 1. DESCRIPTION Il dispositivo AUTOMOBSOVERCLIM è un sensore climatico progettato per rilevare gli eventi atmosferici. Il sensore comunica lo stato dell’aria rilevata tramite comunicazione radio a 433,92mhz, per cui non è necessario che il sensore Le dispositif AUTOMOBSOVERCLIM est un capteur climatique adapté...
  • Page 31 2 - Specifiche tecniche 2.1 CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES Funzionalità Fonctionnalité Riscalda- Consumo di Alimentazione Sensore Alimentation Consommation Capteur Chauffage mento energia elettrica électrique d'énergie 1,5 W SÌ • • • AUTOMOBSOVERCLIM 100-240Vac 12 W avec chauffage TERMINALE DI ALIMENTAZIONE BORNE D’ALIMENTATION 100-240 3 - Montaggio e collegamenti 3.
  • Page 32 C C A A P P T T E E U U R R M M É É T T É É O O W W E E A A T T H H E E R R S S E E N N S S O O R R 4.
  • Page 33 W W E E A A T T H H E E R R S S E E N N S S O O R R TEST DE COMMUNICATION 6 - Test di comunicazione. In caso di problemi di comunicazione NOTE - IMPORTANT COMMUNICATION TEST L’esecuzione del test di comunicazione com-...
  • Page 34 7.2 FONCTIONNALITÉ ET ALARMES DU CAPTEUR MÉTÉO Allarme vento ( Proprietà 1 - MASSIMO ) 7.2.1 ALARME VENT (PRIORITÉ 1 - MAXIMUM) Se il vento supera la soglia impostata sul sensore AUTOMO BSO CLIM VER, quest’ultimo comunicherà lo stato Dans le cas où le vent dépasse le seuil réglé sur le capteur AUTOMO BSO CLIM VER, celui-ci communiquera l’état d’alarme à la centrale, di allarme alla centralina, che indirizzerà...
  • Page 35 Valeur par défaut: (usine 66% de l’ouverture totale) Snow Allarme pioggia ( Proprietà 3 ) 7.2.3 ALARME DE PLUIE (PRIORITÉ 3) In caso di pioggia, i profili della pergola si chiudono completamente. Durante il tempo di allarme, qualsiasi En cas de pluie, les profils de pergola se fermeront complètement. Pendant le temps d’alarme, chaque commande utilisateur sera ignorée comando dell’utente viene ignorato (segnale acustico).
  • Page 36 Vista esplosa, vano singolo Riferimento Riferimenti Designazione PBSO45 Profilo anteriore Vedi vista esplosa Lame Vedi vista esplosa Profilo di supporto della lama Vedi vista esplosa Profilo di funzionamento JBSO4706 Rivestimento di rinforzo PBSO45 profilo posteriore PBSO4004 Profilo di copertina AE9502 Cofano Profilo di copertina PA29 Palo...
  • Page 37 Vista esplosa del doppio scomparto Riferimento Riferimenti Designazione PBSO45 profilo anteriore Vedi vista esplosa Lame Vedi vista esplosa Profilo di supporto della lama Vedi vista esplosa Profilo di funzionamento JBSO4706 Rivestimento di rinforzo PBSO45 Profilo posteriore PBSO4004 Profilo di copertura AE9502 Cofano Profilo di copertina PA29...
  • Page 38 Sezioni esplose Profilo di supporto del cilindro. BSO4124 CU24P P20x8M175 BSO49 BSOVER01 BSO58 PBSO4104M BSO4122 CELUX03 Profilo di supporto della BSO4124 CU24P P20x8M175 PBSO4104M BSO4122 CELUX03 Profilo di supporto a doppia lama. BSO4107 CU24P P20x8M175 PBSO4105M BSO4105 Page 38...
  • Page 39 Sezioni esplose Lama regolabile. JO31 EBBSO4305A PBSO43 PBSO4105M BSO4105 Profilo dell'attuatore sul lato del cilindro. EBBSO42P PBSO42 P20x8M175 BSO59 Profilo di manovra. EBBSO42P PBSO42 P20x8M175 Page 39...
  • Page 40 AVVERTENZE Non utilizzare mai il prodotto prima che sia completamente fissato. Prima di usare il prodotto, dovete essere sicuri che tutti i componenti siano stati installati e serrati correttamente. - Controllate la planarità del vostro muro o del pavimento. Nel caso di un muro o di un pavimento cavo o curvo, spessorare le staffe o le piastre per allinearle correttamente.