7
LUBRIFICAZIONE
7
LUBRIFICAZIONE
7.1 PROCEDURE GENERALI ____________________________________________________
!
ATTENZIONE
Per evitare infortuni, prima di regolare, pulire o riparare la
macchina disinserire tutte le leve di comando, abbassare
gli attrezzi fino al suolo, inserire il freno di stazionamento
e rimuovere la chiave dall'interruttore.
Applicare periodicamente una piccola quantità di grasso al
litio alle guide del sedile.
Per ottenere un funzionamento dolce e regolare di tutte le
leve, i punti di pivotaggio e altri punti di attrito non indicati,
applicarvi alcune gocce di olio SAE 30 ogni 50 ore o secondo
le necessità.
Nota: non lubrificare o mettere grasso sul rastrello.
Punti da lubrificare
Lubrificare ogni 50 ore i punti di pivotaggio indicati. Usare
grasso che soddisfi o superi le specifiche NLGI di grado di
viscosità 2, classe di servizio LB.
7.2 ALBERO POSTERIORE ____________________________________________________
Controllare una volta all'anno il livello dell'olio nella scatola
ingranaggi dell'assale anteriore. Deve essere all'altezza del
fondo del tappo di riempimento, come illustrato (K).
Usare solo olio motore per servizi pesanti SAE 30W.
Capacità 296-355 ml.
I-28
All manuals and user guides at all-guides.com
Pulire sempre gli ingrassatori prima e dopo la lubrificazione.
!
Inserire il grasso con una pompa per ingrassaggio a mano e
riempire lentamente finché il grasso non inizia a fuoriuscire.
Non usare pompe ad aria compressa.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Catena di sterzo
Ogni 50 ore, spruzzare sulla catena un po' di lubrificante
leggero, come ad esempio WD40.
Non usare grasso o un lubrificante pesante per catene.
Dispositivo di azionamento del rastrello - parte superiore
ed inferiore
Punto di pivotaggio del pedale per la marcia avanti/
retromarcia
Punto di pivotaggio del pedale del freno
Piantone superiore dello sterzo
Forcella di sterzo
Piantone inferiore dello sterzo
K
TR015
Figura 7A