VI. PULIZIA E CONSERVAZIONE
Prima di qualsiasi intervento, accertarsi che il prodotto sia scollegato dall'alimentazione di rete.
6.1- Pulizia
In periodo invernale, la pompa deve essere accuratamente vuotata o messa in condizioni «fuori gelo».
Risciacquate periodicamente la pompa con acqua chiara. compreso il circuito di aspirazione.
Dopo aver utilizzato la pompa in una piscina o in un bacino, si prega di risciacquarla con acqua chiara, incluso
il circuito di aspirazione.
Evitare il pompaggio di liquidi che contengono materiali abrasivi come la sabbia.
Prima di rimettere la pompa in funzionamento, controllare accuratamente le varie parti.
Pulire le parti di plastica semplicemente con un panno morbido e proprio.
Non utilizzare prodotti pulitori aggressivi (solventi, detersivi) né di spugna abrasiva né di oggetti affilati o
aguzzi.
6.2- Ricerca guasti
Non tentate mai di smontare la pompa.
In caso di necessità, fare controllare la pompa da un centro di riparazione autorizzato (rivolgersi al
rivenditore).
6.3- Possibili avarie e soluzioni
Avaria
Motivo
Inizio
1. corrente troppo bassa
difficile
2. Turbina bloccato
3. Perdita di potenza
Scarico
1. Testa di mandata troppo alta
basso
2. Circuito di aspirazione.
bloccato
3. Usura della turbina
4. Immersione troppo bassa e aspirazione dell'aria
5. Tubo di scarico collegato male, perdite o usurati
Arresto
1. Intterrutore scollegato o fusibile rotto.
improvvisto
2. Turbina bloccato
3. Statore rotto
Statore rotto
1. La pompa ha funzionato per troppo tempo.
2. Corto circuito a causa di una perdita della tenuta
meccanica.
3. Turbina bloccato
4. La pompa si avvia troppo spesso
5. Sovrariscaldamento della pompa
6.4- Conservazione
Pulire la pompa.
Conservare in un luogo asciutto e ventilato, sotto chiave o fuori dalla portata dei bambini
6.5- Smaltimento
Non gettare la pompa con i rifiuti domestici, non gettare nell'ambiente.
- Portare il prodotto in un centro per il trattamento dei rifiuti o in un centro di raccolta degli scarti delle
attrezzature elettriche ed elettroniche, o chiedere consiglio al proprio ente locale.
- Effettuare lo smaltimento dell'prodotto, degli accessori e dell'imballaggio conformemente alle
regolamentazioni locali relative alla protezione dell'ambiente naturale.
Possible soluzione
1. Utilizzare una corrente tra 0,9 e 1,1 volte
tensione nominale.
2. Liberare e pulire la turbina
3. Usare un cavo con una sezione adatta.
1. Regolare l'altezza consigliata.
2. Liberare o pulire l'orifizio
3. Sostituire la turbina (da personale
autorizzato)
4. Regolare la profondità di immersione.
5. Controllare il collegamento, sostituire il
tubo se necessario
1. Controllare il collegamento elettrico (da
uno specialista)
2. Liberare e pulire la turbina
3. Fare sostituir lo statore da un centro di
assistenza autorizzato.
Fare controllare la pompa o sostituire lo
statore da un centro di assistenza
autorizzato